Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Febbraio 2025
Libreria Recensione

Giorgio Rustia: Atti, meriti e sacrifici dei reggimenti Milizia Difesa Territoriale al confine orientale italiano – Recensione di Fabio Calabrese

  Prima parte: lo sfondo storico   Questo testo ha un titolo chilometrico e, ammettiamolo, non troppo invitante, che fa pensare soprattutto a quelle raccolte di militaria spicciole e più o meno dimenticate che mentre deliziano i vecchi combattenti, sono di interesse ben scarso per il lettore medio, ma una volta superata questa primissima, epidermica

Leggi l'articolo
Libreria Recensione

La storia dei Siculi fin dalle loro origini – Recensione di Fabio Calabrese

  In senso lato, questo libro si inserisce in un filone di ricerche alle quali io stesso mi sono abbondantemente dedicato, cioè la ricerca delle nostre origini al di fuori di quel che ci racconta una “scienza” antropologica e storica accademica e ufficiale di cui abbiamo tutti i motivi per sospettare la parzialità e l’inattendibilità,

Leggi l'articolo
Libreria Recensione

La Metafisica del Ping Pong – Dalmazio Frau

Il mio rapporto con il tennistavolo comincia e finisce intorno ai 10 anni, quando frequentavo l’oratorio dei Cappuccini di una noiosissima cittadina del Tigullio. Ci ho giocato, come tutti noi ragazzetti di allora che non conoscevano certo né Playstation né altri giochi se non quelli ancora “tradizionali”, per questo mi ha incuriosito – e solleticato

Leggi l'articolo
Arte Libreria Recensione

Alcune fantasie russo veneziane – recensione di Alessandro Cavallini

Tra i numerosi difetti del mondo moderno, uno dei peggiori è la mancanza totale di fantasia. Le nostre vite scorrono con monotonia, giorno dopo giorno, intorpidite ed ingrigite. Gli unici colori che ci sono concessi sono gli sfavillanti schermi dell’ultimo modello di iphone ed i relativi selfies oppure i carnevaleschi costumi del Gay Pride di

Leggi l'articolo
Julius Evola Libreria Recensione Via della Tradizione

Vie della Tradizione. Gli Atti del Convegno di Napoli del 2014 di Giovanni Sessa

E’ da poco uscito il numero doppio (168-169) della storica rivista Vie della Tradizione, che raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi a Napoli il 21 giugno del 2014 per commemorare il quarantennale della morte di Julius Evola (per ordini: annacan@inwind.it, 347/6603062, euro 32,00). L’evento fu organizzato dalle associazioni Il Cervo bianco ed EreticaMente, con il

Leggi l'articolo
Esoterismo Libreria Recensione

La porta ermetica di Roma a cura di Dalmazio Frau

Nei suoi multiformi interessi Nuccio D’Anna è ritornato ad occuparsi delle Dottrine Ermetiche con piccolo ma un prezioso libro appena edito per la casa editrice romana “Simmetria”. Il titolo del nuovo saggio è La Porta Ermetica di Roma. Un itinerario spirituale fra simbolismo e alchimia con l’aggiunta di alcune illustrazioni d’epoca barocca. Molti sono i

Leggi l'articolo
Bardeche Libreria Recensione

Fascisti si nasce a cura di Alessandro Cavallini

  C’è un bellissimo libro di Maurice Bardeche, pubblicato dalle edizioni di Ar, il cui titolo è “Fascisti si nasce”. Mai titolo fu più azzeccato di questo. Come notava infatti Armin Mohler, il Fascismo più che ideologia è stato uno stile, inteso come visione della vita. E lo stile, in effetti, è innato: o ce

Leggi l'articolo
Libreria Recensione

Polemos, Genealogie del conflitto. Radici del terrore sacro – Volume I Samhain 2015

  Per i lettori di EreticaMente presentiamo una recente pubblicazione che si caratterizza per tutta la sua particolarità. Polemos evolve dalla sua origine di riferimento prettamente musicale e di connessa cultura estrema, per divenire una raccolta di testi che solo apparentemente si dispiega tra riferimenti eterogenei, ma che, in realtà, presenta una comune e ben

Leggi l'articolo
Economia Libreria Recensione

Pound, Jefferson e Mussolini – Giovanni Sessa

Nell’economia eretica una risposta alla crisi    Chiunque si sia avvicinato alla poesia del Novecento, sa sicuramente che uno dei suoi capisaldi è rappresentato dalla produzione di Ezra Pound. Per questo ai Cantos è ormai dedicata un’ampia ed organica bibliografia specialistica. Quando si parla del grande poeta americano si tende però ancora, troppo spesso, a

Leggi l'articolo
Guenon Libreria Recensione

Guénon e la crisi della modernità – Giovanni Sessa

Una nuova edizione critica dell’opera capitale del tradizionalista francese       René Guénon è un punto fermo del tradizionalismo integrale, vale a dire di quella corrente di pensiero che si è posta in modo radicalmente critico nei confronti della modernità, lungo tutto il secolo XX. In essa ebbero parte attiva autori quali Julius Evola, Ananda

Leggi l'articolo