Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Religione Società

Tradizione, consumismo, fanatismo

In questa fine di ottobre, sembra che gli ambienti cattolici siano in fermento, mobilitandosi alla grande contro la festa di halloween che costoro definiscono “satanica”. In realtà la cosa non è una novità, perché anche gli scorsi anni abbiamo assistito ad attacchi del medesimo tipo, ma quest’anno pare abbiano raggiunto una virulenza inconsueta. A parte

Leggi l'articolo
Archeostoria Etruschi Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero? Tredicesima parte

Torniamo ad aggiornare questa serie di articoli con le informazioni più recenti circa il dibattuto tema delle origini, dal momento che l’idea che abbiamo circa esse è un elemento essenziale della concezione che abbiamo di noi stessi. L’ambito di questa tematica, l’abbiamo visto, si presta a suddivisioni piuttosto ampie a seconda della scala temporale che

Leggi l'articolo
Religione Solimano Mutti Tradizione

Monoteismo-Politeismo, storia di una falsa contrapposizione

  “Non è falso Apollo, ma il modo di considerarlo”  (Frithjof Schuon, Comprendere l’Islam) “La molteplicità è compresa nell’unità primordiale, e continua ad esserlo nel corso del suo sviluppo in modo manifestato; ad essa appartengono le possibilità di manifestazione, né essa può essere concepita altrimenti, poiché è la manifestazione stessa che implica l’esistenza distintiva; d’altronde

Leggi l'articolo
Approfondimento Islam Religione

Rimettersi in gioco

Ultimamente, sembra che la comparsa sulle pagine di “Ereticamente” di un mio articolo, “Cristianesimo, laicismo, islam” abbia provocato un contrasto di opinioni addirittura rovente e dato luogo a giudizi opposti come più non si potrebbe, venendo considerato un pezzo “splendido” (riporto un aggettivo non mio) da alcuni, e condannato senza appello da altri. La materia

Leggi l'articolo
Archeostoria Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero? Dodicesima parte

Torniamo a esaminare la questione della presunta luce da oriente da un’angolazione un po’ diversa da quella che abbiamo visto finora; infatti, secondo i suoi sostenitori, non solo vi sarebbero influssi orientali all’origine della civiltà europea, influssi la cui esistenza appare estremamente dubbia alla luce del fatto che la cultura megalitica europea è di parecchi

Leggi l'articolo
Attualità Religione Società

Cristianesimo, laicismo, islam

In questi giorni di fine agosto 2014, forse complice il periodo estivo (anche se non si è mostrato molto tale dal punto di vista meteorologico), è soprattutto la politica internazionale a essere in fermento. Come al solito, l’aggressione israeliana contro Gaza – che non può avere un’ombra di scusante – ha rinfocolato di rimbalzo il

Leggi l'articolo
Filosofia Giuseppe A. De Falco Religione

Nascita dell’individualismo

Sotto uno specifico punto di vista le odierne società occidentali ci appaiono particolarmente lontane da un normale stato di salute, ovvero sotto l’aspetto propriamente “sociale” e delle relazioni umane. L’odierno “regno animale dello Spirito”, per usare le parole di Hegel, circoscrive gli interessi e gli appetiti umani unicamente nella soddisfazione solipsistica del proprio ego, nella

Leggi l'articolo
Archeostoria Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero?, undicesima parte

Nelle parti precedenti di questa trattazione, abbiamo visto che la leggenda della “luce da oriente”, ossia della provenienza orientale e in particolare mediorientale della civiltà, è complessivamente infondata, sebbene sia questa la storia (nel senso di favola, non di descrizione veritiera degli eventi del passato) che ci viene ancora oggi raccontata da tutti i libri

Leggi l'articolo
Religione

Alcune osservazioni sull’ateismo

Su queste pagine, come avete senz’altro avuto modo di osservare, mi sono occupato spesso di religioni e fenomeni religiosi, non con il taglio del teologo (non credo che quelle serie di lambiccamenti cerebrali che sono chiamate “teologia”, cristiana o coranica, possano essere in alcun modo considerati alcunché di scientifico), ma con quello di chi osserva

Leggi l'articolo
Archeologia Archeostoria Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero?, decima parte

Io non vorrei abusare della vostra pazienza con questi articoli in serie che tendono a trasformarsi in vere e proprie rubriche, ma penso che tutti voi capirete che il discorso complesso che stiamo portando avanti sulla nostra civiltà e le sue origini, richiede di quando in quando degli aggiornamenti e degli approfondimenti. Riguardo alla questione

Leggi l'articolo