Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Ezio Albrile Gnosticismo Religione Tradizione Tradizione Primordiale

Himmelsreise in Val di Susa

Di Ezio Albrile La Val di Susa, a pochi chilometri dal capoluogo torinese, rappresenta per una marmaglia inebetita di cose occulte un vero e proprio polo di attrazione; fors’anche grazie alla gran quantità di pacciame letterario e non sorto intorno al Musinè, un caliginoso monte che si erge all’ingresso della vallata. Proseguendo oltre, giunti in

Leggi l'articolo
Archeostoria Islam Religione

Ex oriente lux, ma sarà poi vero? Nona parte

Di Fabio Calabrese Torniamo ancora una volta sopra l’argomento del confronto fra civiltà europea e mondo orientale, questa volta soffermandoci in maniera particolare sull’islam. Si tratta per la verità di una tematica che non è assolutamente nuova, e sulla quale sono tornato più di una volta. Nei nostri ambienti esiste una corrente di simpatia per

Leggi l'articolo
Arconti Ezio Albrile Filosofia Gnosticismo Religione Tradizione Tradizione Primordiale

Stella Maris

Di Ezio Albrile È insolito nella mentalità vacanziera frequentare località balneari con intenti di puro godimento estetico. In genere la ferinità turistica non va oltre la battigia, sconfinando a volte, come legione smarrita, anche nell’entroterra. Non fa eccezione a tale regola aurea una suadente cittadina del levante ligure, Monterosso al Mare (La Spezia), che un

Leggi l'articolo
Cristianesimo Medioevo Religione Usa

Opus maxime rhetoricum, seconda parte

Di Fabio Calabrese Per chi non avesse letto la prima parte di questo scritto, una brevissima ripetizione. Fra le varie definizioni ciceroniane della storia: magistra vitae, testis temporum, c’è anche quella di opus maxime rhetoricum, cioè che la narrazione storica è soprattutto un lavoro di propaganda. Oggi si parla di revisionismo soprattutto relativamente ai temi

Leggi l'articolo
Daphne Varenya Eleusinia Demone Platone Religione Tradizione

Il tema del Demone personale

“A proposito della parte principale/più nobile dell’anima che è in noi, della parte che – noi diciamo – risiede nella sommità del capo, bisogna pensare che il Dio l’ha data a ciascuno di noi come Demone, la quale abita sulla sommità del nostro corpo, e ci solleva da terra verso la nostra affinità celeste, come

Leggi l'articolo
Europa Mondialismo Religione

Puntualizzazioni e approfondimenti, seconda parte

Di Fabio Calabrese Proseguiamo con le puntualizzazioni e gli approfondimenti riguardanti la questione delle origini. Di cose da dire ce ne sono ancora davvero tante, non solo ulteriori riflessioni su ciò che abbiamo già visto ma, come ci apprestiamo a vedere, anche aggiornamenti veri e propri. L’abbiamo già visto: se si vuole imporre una visione

Leggi l'articolo
Europa Mondialismo Religione

Puntualizzazioni e approfondimenti, prima parte

Di Fabio Calabrese In questo articolo vedremo assieme una serie di puntualizzazioni, di aggiornamenti, di approfondimenti, che è possibile e utile fare circa la tematica delle origini che ho affrontato negli scritti precedenti. Mettere meglio a fuoco il nostro passato ci aiuterà a capire sempre meglio noi stessi. I punti di vista che ho espresso

Leggi l'articolo
Amore Bellezza Daphne Varenya Eleusinia Filosofia Religione

Vie del Ritorno: il modello del divino Amante

“Dunque, tre sono gli elementi in grado di ricolmare gli esseri divini, elementi che procedono attraverso tutti i generi superiori, Bontà, Sapienza, Bellezza; a loro volta, tre poi sono anche quelli che mettono insieme le entità che sono ricolmate, elementi secondi rispetto ai precedenti, che però ugualmente si diffondono in tutti gli ordinamenti divini, Fede, Verità, Amore. Tutte le entità sono

Leggi l'articolo
Daphne Varenya Eleusinia Filosofia Mito Religione Roma Tradizione

Perché l’Accademia venne chiusa: Filosofia ed Iniziazione

“Il pensiero dell’Intelligibile, puro e semplice, passa attraverso l’anima balenando come un lampo, offrendo talora per una sola volta, l’opportunità di toccare e di contemplare. Così, Platone e Aristotele chiamano ‘epoptica’ questa parte della filosofia, perché colui che ha davvero afferrato la pura verità di esso, ritiene di possedere, come un’iniziazione, il fine ultimo della

Leggi l'articolo
Europa Filosofia Identità Platone Religione

Lo spirito dell’Europa

Di Fabio Calabrese Bisogna essere onesti. Io ho dedicato la bellezza di otto articoli sulle pagine di “Ereticamente” a confutare la leggenda della “luce da oriente” e a dimostrare l’originalità, la creatività il ruolo nella civiltà umana, così spesso sottovalutato o misconosciuto, della nostra Europa. Tuttavia mi rendo conto che queste argomentazioni non possono dire

Leggi l'articolo