Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Rievocazioni

Il Fascismo e gli Ebrei – Dossier storico di Michele Rallo

PAGANI, CRISTIANI, EBREI… LE ORIGINI DELL’INTOLLERANZA E DELL’ANTISEMITISMO La storia dovrebbe essere quasi una scienza esatta. Nel senso che gli storici dovrebbero limitarsi a riportare i fatti; quelli veri e accertati, naturalmente. Ad altri (politici, commentatori, moralisti più o meno in buona fede) potrà essere lasciata una eventuale opera (aggiuntiva e non sostitutiva) di interpretazione.

Leggi l'articolo
Rievocazioni Storia

Il Portogallo di Salazar – Franca Poli

“E’ la crisi morale prima ancora di quella materiale a rendere infelice il mondo….” Salazar non è stato un Capo di Stato carismatico, non possedeva la dialettica fluente di Mussolini, né la carica combattiva di Hitler. Era un uomo mite più adatto forse alla carriera di prete, che pur aveva intrapreso in gioventù, che non

Leggi l'articolo
Rievocazioni

Gennaio 1919: la conferenza della “Pax Americana” in Europa – Michele Rallo

L’inizio del dominio americano sul continente europeo La Conferenza della Pace si apriva il 18 gennaio 1919 in un clima ancòra idilliaco, determinato dal permanere dello spirito utopistico prodotto dalle parole d’ordine americane del periodo bellico. Certo, le prime crepe cominciavano a manifestarsi (Fiume, Dalmazia, Montenegro), ma si sperava che si trattasse soltanto di piccoli

Leggi l'articolo
Rievocazioni

Turchia, 1913: la ferrovia Berlino-Baghdad e la “concessione” italiana di Antalya – Michele Rallo

Quando andavamo all’estero per fare gli interessi nostri (e non degli “amici”)   Gli inglesi e gli americani non ci hanno mai amato. Malgrado un secolo e mezzo (meno il deprecato ventennio) di innamoramento dei nostri politici, dei nostri intellettuali, dei nostri giornalisti e ‒ incredibile! ‒ dei nostri storici per il mondo anglosassone, la

Leggi l'articolo