Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Filosofia Libreria Ritter Edizioni

Pan è morto e noi l’abbiamo ucciso – Riccardo Tennenini

  Introduzione di Luca Valentini Prefazione dell’autore La morte di Pan L’effetto della morte di Pan Prakṛti e Puruṣa divisi Appendice bibliografica L’iniziazione di Lucio Apuleio dall’undicesimo libro delle Metamorfosi. per info: eternalwinter89@yahoo.it – www.ritteredizioni.com     Post Views: 45

Leggi l'articolo
Ritter Edizioni

«Meglio allarmati oggi che bombardati domani. M» a cura di Andrea Andrighetti

Non tutti i rifugi antiaerei costruiti negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo erano sotterranei e alcuni tipi erano in elevato, quasi a imitazione delle antiche torri irlandesi denominate Round Tower. Queste sono in pietra, a pianta circolare, alte qualche decina di metri e hanno la copertura conica. Un esempio è quella di Gleann

Leggi l'articolo
Intervista Marco Battarra Ritter Edizioni

Intervista a Marco Battarra

di Gianluca Padovan Un giorno entrai nella Bottega del Fantastico, allora in Via Plinio n. 32, a Milano. Marco indossava una giacca color carta da zucchero scura, abbastanza sportiva. Capelli biondissimi, un po’ spettinati, fare pacato che da sempre lo contraddistingue. Di Manuela ricordo la grinta e i capelli rosso fuoco. Non rammento, invece, che

Leggi l'articolo
Etnofederalismo Etnonazionalismo Padovan Ritter Edizioni

Il mito europeo. Le culture che ci hanno preceduto

Presentazione Il mito europeo. Le culture che ci hanno preceduto Uomini e Donne dell’Europa si sono mossi al di là degli attuali confini europei più di quanto si sia portati a immaginare. Il libro di Gianluca Padovan desidera dare una chiave di lettura a talune testimonianze storiche, architettoniche ed archeologiche disseminate soprattutto in Europa e

Leggi l'articolo