25 Giugno 2024
Saggio

Il totalitarismo cristiano

Di Fabio Calabrese Un punto sul quale ho visto che l’amico Steno Lamonica insiste molto nei suoi scritti, è la filiazione del comunismo dal cristianesimo. E’ un concetto su cui non si può che convenire: tutta la modernità coi suoi fenomeni degenerativi deriva dal cristianesimo. E’ un punto su cui, pur condividendolo, io non ho

Leggi l'articolo
Religione Saggio

Come il mondo antico è diventato cristiano

 Da parte di diversi autori è stato osservato che il cristianesimo si è potuto diffondere con relativa rapidità nel mondo antico, incontrando relativamente poca resistenza, in una maniera che è stata paragonata a un contagio, un’epidemia le cui cause sembrano in qualche modo misteriose, nonostante la sua evidente carica di sovversione e dissoluzione nei confronti

Leggi l'articolo
Saggio

Ma quale tradizionalismo? (Una risposta a don Curzio Nitoglia)

di Fabio Calabrese Io credo che il concetto di tradizionalismo serva a molto poco se non si ha la cura di specificare quale sia la tradizione alla quale facciamo riferimento. Una cosa che mi ha sempre colpito come una bizzarria (e una fonte di equivoci pericolosi), è il fatto di sentir parlare di “tradizionalismo cattolico”

Leggi l'articolo
Saggio

Il ritorno delle antiche religioni

di Fabio Calabrese Mi dispiace di averlo saputo con un certo ritardo, ma credo che la cosa non tolga nulla all’importanza della notizia. La riferisce “L’indipendente” del 24 gennaio 2007 in un articolo a firma di Mauro Frasca, Il ritorno dei pagani sull’Olimpo: una rappresentanza dei circa 40.000 pagani ellenici ha ottenuto dalle autorità greche

Leggi l'articolo