Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Sapienza Greca

Lo Stato Platonico secondo Diego Fusaro

  La “REPUBBLICA” è l’opera in cui affiorano maggiormente tutti i temi di Platone: è un libro composto a sua volta da 10 dialoghi dove in particolare emerge il pensiero politico platoniano; come abbiamo già detto Platone era rimasto molto deluso dalla politica della sua città che aveva condannato il suo uomo più giusto e per lui lo

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza – a lezione da Angelo Tonelli – Diciannovesima Parte – Uno – Molti, Amore – Contesa: l’alba del pensiero alchimico

Sarzana (SP) 1 Aprile 2016 a cura di Luca Valentini Venerdì 1 Aprile 2016 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), abbiamo seguito nuovamente, dopo un’interruzione di qualche mese, uno degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari del noto filologo

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza – a lezione da Angelo Tonelli – Diciottesima Parte – Lo sciamanesimo ieratico in Parmenide

Sarzana (SP) 13 Novembre 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 13 Novembre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il diciottesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca,

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza – a lezione da Angelo Tonelli – Diciassettesima Parte – Parmenide, tra Essere e Non – Essere

Sarzana (SP) 6 Novembre 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 6 Novembre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il diciassettesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca,

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza – a lezione da Angelo Tonelli – Sedicesima Parte – Introduzione a Parmenide

Sarzana (SP) 30 Ottobre 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 30 Ottobre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il sedicesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca,

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Unica amica, la dea Afrodite – Gabriele La Porta

Dove si parla dei troiani, di un viaggio in Medio Oriente, di un sogno, di Andromaca e della faccia di Achille se avesse affrontato Ettore senza l’aiuto degli dèi del patriarcato. Prima di dare inizio a un altro interessante capitolo sulle Magiche Coincidenze dell’amico Gabriele, vorrei riportare, quasi a titolo di premessa, un singolare aneddoto

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza – a lezione da Angelo Tonelli – Quindicesima Parte – Eraclito, il Signore di Delfi e la Sibilla

Sarzana (SP) 16 Ottobre 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 16 Ottobre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il quindicesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca,

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza – a lezione da Angelo Tonelli – Quattordicesima Parte – Eraclito e l’intuizione intellettuale

Sarzana (SP) 09 Ottobre 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 9 Ottobre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il quattordicesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca,

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza – a lezione da Angelo Tonelli – Tredicesima Parte – Eraclito e l’esperienza iniziatica

Sarzana (SP) 02 Ottobre 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 2 Ottobre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il tredicesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca,

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza – a lezione da Angelo Tonelli – Dodicesima Parte – Eraclito: gli opposti, il Fanciullo e l’Eternità

Sarzana (SP) 25 Settembre 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 25 Settembre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il dodicesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca,

Leggi l'articolo