Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1 Maggio 2025
Germania Punte di Freccia Russia Stalingrado Storia

Lettere da Stalingrado

Di Mario M. Merlino Diversi anni fa realizzai, non da solo, un incontro di parole e musica, a cui demmo titolo ‘La spada spezzata’. Prendemmo le mosse dal poeta greco Tirteo che fu cantore di Sparta (secondo la leggenda egli era cittadino ateniese, maestro di scuola e zoppo, inviato a scherno a difesa della città,

Leggi l'articolo
Controstoria Storia

RACCONTO SQUADRISTA: due parole, prima di cominciare

di Giacinto Reale Torno da un giro in libreria, facendo, tra me e me, una riflessione: oggi, a chi voglia evadere da letture di Saggistica e non imboccare il tunnel di “cento sfumature” o di romanzi “intimisti” nei quali il rovello del protagonista è se riuscirà o no ad infilarsi sotto la gonna dell’amata, resta

Leggi l'articolo
Rovetta Rsi Storia

Le promesse dei vili l’inganno e il tradimento

Di Franca Poli  Da quasi settant’anni l’Italia, ogni anno, il 25 aprile celebra la liberazione, la fine vittoriosa della guerra antifascista. Il riferimento è dato dalla coincidenza col giorno in cui il Comitato di Liberazione nazionale dell’alta Italia (Clnai) proclamò l’insurrezione della popolazione e delle forze partigiane contro il nemico nazifascista. In realtà festeggiamo ancora

Leggi l'articolo
Controstoria Foiano della Chiana Storia

FOIANO DELLA CHIANA, 17 APRILE 1921 (seconda parte)

“Chiamai vicino a me i fascisti fiorentini e dissi loro che il pianto dovevamo lasciarlo ad altra epoca, perché quello doveva essere soltanto il momento dell’azione vendicatrice. E vendetta fu fatta.” (1) di Giacinto Reale Ad Arezzo il fascio nasce il 12 marzo del 1921, dopo qualche precedente abortito tentativo (2). È un fascio che,

Leggi l'articolo
Controstoria Foiano della Chiana Storia

FOIANO DELLA CHIANA, 17 APRILE 1921 (prima parte)

“Chiamai vicino a me i fascisti fiorentini e dissi loro che il pianto dovevamo lasciarlo ad altra epoca, perché quello doveva essere soltanto il momento dell’azione vendicatrice. E vendetta fu fatta.” (1) di Giacinto Reale Quando si parla di violenza squadrista, di “stragi” al confine con sadismo e malvagità, anche il più prevenuto dei narratori

Leggi l'articolo
Amerigo Dumini Controstoria Storia

Piacere, Amerigo Dumini, 11 omicidi…(seconda parte)

Gengis Khan, Nerone, il Feroce Saladino, Geronimo, Rasputin, tutti i cattivi che turbavano i miei sogni fanciulleschi sono stati riabilitati dalla Storia, e si è scoperto che poi “così cattivi non sono mai” come diceva la canzone…. Sono rimaste solo le mefistofeliche figure di secondo piano, comparse della Storia: Amerigo Dumini, per esempio…. di Giacinto

Leggi l'articolo
Amerigo Dumini Controstoria Storia

Piacere, Amerigo Dumini, 11 omicidi…(prima parte)

Gengis Khan, Nerone, il Feroce Saladino, Geronimo, Rasputin, tutti i cattivi che turbavano i miei sogni fanciulleschi sono stati riabilitati dalla Storia, e si è scoperto che poi “così cattivi non sono mai” come diceva la canzone… Sono rimaste solo le mefistofeliche figure di secondo piano, comparse della Storia: Amerigo Dumini, per esempio… di Giacinto

Leggi l'articolo
Controstoria Sarzana Storia

“Martiri di Sarzana / dormite in pace il sonno / vi vendicheremo un giorno…” (parte terza)

“Se stavano a casa loro, questo non sarebbe successo. Ma poi, come si fa, quattro ragazzi a mettersi contro quelle feccie degli Arditi del popolo… Per conto mio sto a casa. Tutti finiranno male” Non c’è niente per noi, non comprensione, non riconoscenza, canaglie, che purtroppo con la Patria difendiamo il loro sporco grasso ventre,

Leggi l'articolo
Controstoria Sarzana Storia

“Martiri di Sarzana / dormite in pace il sonno / vi vendicheremo un giorno…” (parte seconda)

“Se stavano a casa loro, questo non sarebbe successo. Ma poi, come si fa, quattro ragazzi a mettersi contro quelle feccie degli Arditi del popolo… Per conto mio sto a casa. Tutti finiranno male” Non c’è niente per noi, non comprensione, non riconoscenza, canaglie, che purtroppo con la Patria difendiamo il loro sporco grasso ventre,

Leggi l'articolo
Francesco Ferdinando Nietzsche Punte di Freccia Sarajevo Storia trentaottobre1922

Le ragioni del…nulla

Di Mario M. Merlino Il 28 giugno 1914 l’erede al trono degli Asburgo si trovava in visita nella città di Sarajevo, prima visita ufficiale da quando, quattordici anni prima, era stato designato a succedere all’imperatore Francesco Giuseppe, dopo un lungo contenzioso ed ostilità, motivata dall’aver voluto sposare una nobile donna boema, Sofia Chotek, ma non

Leggi l'articolo