24 Giugno 2024
Punte di Freccia Storia

Stato e mondo Rurale

di Mario M. Merlino La costituzione del regno d’Italia (1861) sembrò attuare il risorgimento, pur mancando ancora il Veneto (1866), Roma (1870), Trento e Trieste (1918), ma non seppe affrontare e risolvere le grandi questioni sociali ed economiche. Anzi, necessitandosi lo sviluppo industriale, il divario tra settentrione e meridione, urbanesimo e campagne, nascita di una

Leggi l'articolo
Arte Picasso Ruggiero Storia

GUERNICA, la verità oltre il mito

di Gianfredo Ruggiero Guernica, il celebre dipinto di Pablo Picasso, è un quadro riciclato. Fu infatti realizzato dall’artista molti anni prima del bombardamento tedesco della cittadina basca durante la guerra civile spagnola (1936-39). Come tutti gli spagnoli, Picasso amava le corride e, rimasto colpito dalla morte del famoso torero Joselito, suo beniamino, decise di dedicargli un dipinto.

Leggi l'articolo
Storia

Il 371° Camp P.W. Il Campo Di Concentramento Angloamericano Di Padula

Ho letto con vivo interesse l’articolo dell’amico Pietro Cappellari sul campo di concentramento di Padula, il 371° Camp P.W., poi diventato «A» Civilian Internee’s Camp. Offre una realistica immagine del nostro Paese a 150 anni dalla proclamazione del Regno d’Italia. Fa soffrire a leggerlo. Ma è così, purtroppo. Con le bandiere assenti o stracciate, più

Leggi l'articolo