Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Fantascienza Fumetto d'Autore Tolkien

DISNEY E I FASCISMI: MOUS-OLINI E L’ODIO DI TOLKIEN di Francesco G. Manetti

In una serie di miei articoli pubblicati nel corso degli anni sulle colonne di “EreticaMente” ho tentato di affrontare il delicato tema dei legami – veri, presunti tali, talvolta esagerati o sminuiti – fra Walt Disney e i socialismi nazionali europei negli anni Trenta. Questi miei articoli sono stati corretti e integrati più volte, fino

Leggi l'articolo
Tolkien

Guerra su Tolkien – Dalmazio Frau

Quanto è noioso il gruppo Wu Ming, che ancora dopo decenni, tetragono, sta arroccato nella sua guerra privata, ancora ammantata di rosse bandiere della rivoluzione, sugli spalti contro tutto un apparato di letteratura (e più in generale di cultura) di destra, etichettato come “reazionario e fascista”, che spazia da J. R. R. Tolkien a qualsiasi

Leggi l'articolo
Tolkien

Le fodria tolkieniane – Gianfranco De Turris

Diciamoci la verità: quando prevalgono i pregiudizi ideologico-politici nei fatti culturali si cade in gaffe spesso  gravi e clamorose e sembra che si sia ancora negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento quando la Sinistra italiana vedeva da ogni parte le FODRIA, le Forze Occulte della Reazione in Agguato, come le definiva Guareschi, sfottendoli. Sembra

Leggi l'articolo
Intervista Tolkien

Il Tolkien inesistente creato su misura per l’Ideologia di Wu Ming 4 – Gianfranco de Turris

Intervista a Oronzo Cilli     Gli ottanta anni de Lo Hobbit, e la regolare pubblicazione di testi inediti o nuove edizioni ampliate alimentano la mai sopita attenzione su J.R.R. Tolkien che però, oltre ad essere un autore di culto è diventato anche un personaggio letterari in storie scritte da altri allo stesso modo di

Leggi l'articolo
Evento Tolkien

J. R. R. Tolkien In difesa della Terra di Mezzo – Milano 26 maggio 2016

Antarès – prospettive antimoderne Circolo Proudhon Edizioni Edizioni Bietti Società Tolkieniana Italiana   Giovedì 26 maggio 2016 h. 14,30 Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 Aula Crociera Alta di Studi Umanistici   J.R.R. Tolkien In difesa della Terra di Mezzo   Interverranno: Gianfranco de Turris Paolo Gulisano Chiara Nejrotti Davide Bigalli

Leggi l'articolo
Tolkien

Memorie dalla Terra di Mezzo – Andrea Scarabelli

Negli appunti di quella che avrebbe dovuto essere la conclusione de Il monte analogo René Daumal scrisse: «Non si può restare sulle vette, bisogna ridiscendere… A che pro, allora? Ecco, l’alto conosce il basso, il basso non conosce l’alto». È il senso iniziatico e spirituale dell’avventura, che alla fuoriuscita dalla realtà quotidiana coniuga una realizzazione

Leggi l'articolo
Tolkien

John R. R. Tolkien, un “maestro della tradizione”?

Di Fabio Calabrese “Tradizione” e “tradizionalismo” non sono affatto la stessa cosa, non fosse altro perché il tradizionalismo è un atteggiamento moderno che non si riscontra in quelle che possiamo chiamare società o culture tradizionali. Per capire quanto profonda sia la frattura fra questi due concetti, forse la cosa migliore da fare, è quella di

Leggi l'articolo