20 Ottobre 2024
Cultura Tradizione

HPL poeta politico: una guida tascabile – 9^ parte – Francesco G. Manetti

9^ parte – Un alieno inglese a New York: 1923 – 1925 Gli anni del matrimonio con Sonia Greene (che nella vita di coppia e persino in una poesia HPL chiamò con il pungente pseudonimo di Santippe, la moglie di Socrate, bisbetica per antonomasia) coincidono con gli anni di soggiorno a New York, una metropoli

Leggi l'articolo
Tradizione

L’urina come “acqua della vita” nella mitologia e nell’alchimia – Emanuele Franz

Pindaro quando dice che “l’acqua è la migliore delle cose” (Olimpiche, III, 42) non intende l’acqua come migliore di altri liquidi, che anzi l’accezione più ampia di acqua comprende, bensì migliore di tutte le cose. In che senso comprende altri liquidi? Aristotele (nel Meteor. 382b) dice: “queste le forme dell’acqua: vino, urina, siero, etc.”. È

Leggi l'articolo
Tradizione

Lo sciamanismo come mezzo per la salvezza dell’anima e del corpo – Walter Venchiarutti

  Il peso del corpo, la leggerezza dello spirito  La scienza e la fantasia, da buona parte dell’intellighenzia moderna, sono valutate alla stregua di due componenti antitetiche che nulla avrebbero da spartire. Spesso si dimentica che alla base delle più importanti invenzioni scientifiche c’è l’intuizione intellettuale. Tale antica potenzialità offre la capacità all’individuo di saper

Leggi l'articolo
Tradizione

Il kali-yuga dell’arte – Roberto Pecchioli

Secondo la dottrina dei testi sacri Indù, la nostra è un’epoca (yuga) oscura (kali) caratterizzata da innumerevoli conflitti e da un profondo decadimento spirituale. Il concetto del tempo ciclico, tipico della Tradizione, è difficile da capire per una civiltà “lineare”, convinta che il progresso materiale – il regno della quantità di René Guénon – sia

Leggi l'articolo
Cultura Fantascienza Tradizione

HPL poeta politico: una guida tascabile (4^ parte) – Francesco G. Manetti

Riprendiamo il nostro “discorso” sulla poesia politica di H. P. Lovecraft, trattando stavolta il solo anno 1916, caratterizzato ancora dall’andamento della guerra in Europa e dal sentimento “britannico” del Sognatore di Providence. 4^ parte – 1916 23. An American to Mother England (Un Americano alla madre Inghilterra), 1916 Accorata ode a quella che HPL sentiva

Leggi l'articolo
Tradizione

La regalità sacra. Universalità e antichità del re sacro – Walter Venchiarutti

Il potere politico, con valenza di monarchia sacrale, un tempo basato sui presupposti delle virtù divine è oggi passato di mano. È però ancora possibile reperire nelle democrazie, fondate sul dogma del numero, i sopravvissuti relitti di questa istituzione ormai ridotta a parodia; li possiamo trovare camuffati dalla materialità degli ideali, nascosti sotto le spoglie

Leggi l'articolo
Astrologia Tradizione

Cenni sugli archetipi mitologici delle costellazioni estive – Jari Padoan

Vos, o clarissima mundi lumina, labentes caelo quae ducitis annum… Virgilio, Georgica, I     Premettendo che non ricordiamo chi sia l’autore di questo celebre aforisma (ringraziamo in anticipo qualche gentile lettore di EreticaMente se può aiutarci!), qualcuno ha detto che l’uomo prende coscienza della propria finitudine quando si confronta con due cose eterne: il

Leggi l'articolo
Tradizione

Il deserto cresce: piantare alberi per un’altra generazione – Roberto Pecchioli

E’ celebre, nel libro quarto di Così parlò Zarathustra di Nietzsche, l’incipit –che è anche la conclusione- del discorso sollecitato dal Viandante- ombra di Zarathustra- rivolto alle figlie del deserto, Duda e Suleika: il deserto cresce, guai a chi in sé cela deserti. Nessun deserto è più arido di quello della morte di Dio e

Leggi l'articolo
Tradizione

Le pinze di Pasqua – Claudio Antonelli (Montreal)

Nel rione di Montréal dove risiedo gli ebrei sono la maggioranza. Ho modo di osservarli, durante Passover, la Pasqua ebraica, mentre a nuclei familiari interi camminano vestiti a festa; le donne abbigliate in una maniera démodée ma quanto aggraziata, che fu di moda forse nella Vienna d’anteguerra, o a Budapest o a Odessa tanti anni

Leggi l'articolo
Tradizione

La filosofia decadente dell’Ulisse dantesco e i suoi ammonimenti all’uomo moderno – Jari Padoan

I temi più caratteristici e famosi del XXVI canto dell’Inferno dantesco, e i significati che la figura magistrale del suo Ulisse reca con sé, sono in realtà anche i più fraintesi, o almeno quelli la cui comprensione è spesso alquanto approssimata. Notoriamente, questi concetti centrali del canto sono: l’evidente peccato di frode commesso da Ulisse

Leggi l'articolo