Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Wandervögel Weltanschauung

Con noi avanza il nuovo tempo – Riccardo Borrini

Storia ed immagini del movimento giovanile dei Wandervogel     PREMESSA   Vagabondare non significa solo girare in assenza di una meta precisa, senza avere legami e responsabilità di alcun tipo, ma anche andare  nel mondo alla scoperta di qualcosa, consapevoli di avere una specie di missione da compiere in nome di alti ideali. Nella

Leggi l'articolo
Weltanschauung

Nuove riflessioni riguardo a Mistica Volkisch

– Torniamo a parlare del libro Mistica Volkisch di Federico Prati, Luca Lionello Rimbotti e Silvano Lorenzoni. Il motivo è che questo testo è a mio parere di importanza fondamentale per capire l’orizzonte politico, matapolitico e spirituale nel quale ci stiamo oggi muovendo. Questo libro, lo ricordiamo, è stato scritto dai tre autori nel 2014

Leggi l'articolo
Weltanschauung

Le nostre letture: Mistica Völkisch

MITO DEL SANGUE E METAFISICA DELLA RAZZANELL’ETNONAZIONALISMO VÖLKISCH   Recensione di Fabio Calabrese   Raramente capita di leggere un testo così nettamente in controtendenza rispetto agli orientamenti politico-culturali attualmente dominanti, e questo non può fare altro che piacere, perché questi orientamenti politico-culturali dominanti imposti settant’anni fa all’Europa con la forza dai vincitori del secondo conflitto

Leggi l'articolo
Weltanschauung

MISTICA VÖLKISCH

MITO DEL SANGUE E METAFISICA DELLA RAZZA NELL’ETNONAZIONALISMO VÖLKISCH Federico Prati – Silvano Lorenzoni – Luca L. Rimbotti. Effepi Edizioni, pagg. 140, Euro 20,00 IL LIBRO – Nel testo, pubblicato in occasione del decennale di fondazione del Sodalizio etnonazionalista völkisch “Identità e Tradizione”, gli autori intendono evidenziare gli aspetti trascendentali, metafisici e numinosi dell’ Idea etnonazionalista völkisch.

Leggi l'articolo
liberismo Marxismo Socialismo Nazionale Weltanschauung

Liberismo, marxismo, socialismo nazionale

di Fabio Calabrese Non è sufficiente un articolo, neppure un articolo “magico” come “Abracadabra” per chiudere i conti con il pensiero liberista, quello che nella visione oggi corrente in economia (ma l’economia non è mai separata dalla politica) si è affermato al punto da essere considerato IL PENSIERO UNICO, anche se certe magie si possono

Leggi l'articolo
Dante Identità Italia Weltanschauung

Opinione, appartenenza, identità

di Fabio Calabrese Gli analisti politici in genere distinguono i motivi per cui si può esprimere un voto a determinati partiti o, in genere, riconoscersi in una data collocazione politica – che non si esprime sempre necessariamente in un voto, anzi oggi comincia a essere sempre meno collegata al rito elettorale, dato il crescente fenomeno

Leggi l'articolo
destra Politica Weltanschauung

Il paradosso e l’equivoco

di Fabio Calabrese  Noi ci dibattiamo da molti anni in un paradosso e in un equivoco. Il paradosso è questo: in tempi che cominciano a essere distanziati dal presente ormai da una generazione e più, all’epoca della Guerra Fredda, quello che fu lo scomparso Movimento Sociale almirantiano riusciva ad aggregare una fetta non trascurabile di

Leggi l'articolo
Weltanschauung

Pensiero mitico ed orizzonte simbolico nel fascismo europeo

PENSIERO MITICO ED ORIZZONTE SIMBOLICO NEL FASCISMO EUROPEO CONSAPEVOLEZZA PRINCIPIALE COME AUTORICONOSCIMENTO L’IDEA DEL MONDO:   1)     DA DOVE VIENE?     Dal Mito dei Guerrieri, dall’eco del passo pesante e metallico della più potente e disciplinata fanteria corazzata della storia militare di tutta l’umanità: le legioni di Roma; dalla Tradizione eroica: Tebe (Battaglione Sacro, Pelopida, ed

Leggi l'articolo