Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Tradizione Romana

Cronaca – Apertura del Tempio di Giove

Roma. Il Tempio di Giove Ottimo e Massimo apre al pubblico. Parliamo del tempio di Giove eretto dall’Associazione Tradizionale Pietas. L’inaugurazione al pubblico avverrà domenica 11 giugno del MMDCCLXX anno ab urbe Condita, alle ore 10.00. Da tale data il tempio risulterà aperto al pubblico ogni domenica, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (ad eccezione delle quattro domeniche di agosto). L’ubicazione è nel quartiere “Torre Gaia” a Roma, raggiungibile con la Metro C presso l’omonima fermata. Oltre all’orario di apertura settimanale è possibile prendere appuntamento all’indirizzo di posta elettronica info@tradizioneromana.org per accedere anche in altri orari settimanali.

In questa domenica di plenilunio verranno svolte le dovute offerte rituali alla divinità, seguirà una conferenza di presentazione sulla Tradizione vivente presso il tempio e sulle modalità di accesso al culto tradizionale romano italico.

Il tempio è aperto a tutti coloro i quali vogliano approcciarsi alla Tradizione Classica.

Nella cella interna del tempio possono accedere, oltre i praticanti gentili della Pietas, anche quelli dell’YSEE, l’organo delle religione ellenica col quale si è stretta ufficialmente amicizia nell’incontro del 21 aprile MMDCCLXVII (2014 e.v.) presso il Santuario di Pietas.

Nel Pronaos potranno accedere tutti coloro i quali vogliano onorare gli dei, fare essi voti od offerte, chiedere oracoli ed auspici e quant’altro abbia a che fare con lo spirito della pratica antica.

La purezza del cuore e la nobiltà di spirito siano l’egida della nostra Tradizione.

 

Associazione Tradizionale Pietas

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *