Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Libreria

Da Parthenope a Napoli di Tommaso Gambini

Descrizione

Duemilacinquecento anni di storia, uomini e dinastie che hanno fatto grande un popolo

Questo libro è stato ideato e scritto per offrire ai lettori la verità sulla storia di Napoli e puntualizzare alcune considerazioni fondamentali. L’Autore si pone come rianimatore ardente e sincero della memoria della grande Capitale del Sud, offrendo una significativa testimonianza della nostra civiltà e passando in rassegna i fatti, gli uomini e le dinastie che hanno animato duemilacinquecento anni di Storia. Un caleidoscopio nel quale si avvicendano la vita, il costume, la poesia, la religiosità, il dolore e il carattere di Napoli, che malgrado tutto, anche nei momenti difficili e tristi, risplende nella sua eternità mediterranea.

Su questo filo si inserisce un’episodica fioritura di richiami e di passaggi, che si sviluppano in un movimento corale e di colore, ricco di umore e di particolari. I prìncipi stranieri sognavano questa perla che brillava al sole. Conquistarla era una meta altamente ambita, ma lo splendore della sua civiltà e la compattezza del suo popolo imponevano a tutti il rispetto delle sue tradizioni e delle sue istituzioni. In definitiva, Napoli, che non a caso ha come simbolo un cavallo impennato, finiva per imporsi ai suoi reggitori e per avvincerli col suo fascino millenario.

Questa, infatti, è la Napoli vera e profondamente umana, che apre le affettuose braccia del suo golfo all’amico ed al nemico, perché possiede l’arte raffinatissima di saper conquistare entrambi.

Numero di Pagine: 168

Per acquistarlo clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *