perorazione a favore del Cristianesimo, ed è verosimilmente in questa chiave che De Filippi l’ha tradotto e divulgato; ed è per questo motivo che EreticaMentene ha rifiutato la pubblicazione. Ora, che questa sia una lettura sbagliata, è lo stesso Vinson a chiarircelo:
L’unica innovazione che compare in tre millenni è il carro da guerra, che non è un’invenzione egizia, ma fu portato in riva al Nilo dai nomadi Hyksos. Al contrario, abbiamo una progressiva perdita di conoscenze tecniche che l’immobilismo culturale non riesce a fermare: gli Egizi dell’Antico Regno, delle prime dinastie, erano in grado di costruire capolavori architettonici come le tre piramidi della piana di Giza, che i loro discendenti non sono stati più in grado di replicare.
stani appartenuti all’amata madre, la regina Tiye. Quest’ultima appartenne alla XVIII dinastia ed era figlia di Thuya, una sacerdotessa del dio Amon. La mummia di Thuya venne trovata nel 1905 e presentava lunghi capelli biondo ramati.