Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Attualità Esperus Grillo Interni Politica

Grillo, i grillini e i grilletti Gioco (orribile) di parole con logica

di Esperus

Ebbene sì, lo ammetto: dopo anni di assenza (voluta) dalle urne, mi sono permesso di votare il movimento di Grillo (guardiamoci in faccia: quanti di NOI lo hanno votato? Tanti).
Perché?!?
Per un’ennesima speranza di cambiamento, per facilitare il collasso di questi maleodoranti governi della così detta seconda repubblica (la prima al confronto era composta da fior di governanti, il che è tutto dire), per far venire a galla la differenza fra governati e governanti, ecc…
Non che mi aspettassi qualcosa ma di sicuro neanche i signori della grande abbuffata se lo aspettavano.

La conclusione del battage elettorale è stata un ennesimo nihil sub sole novum. Cerchiamo di sintetizzare il gioco di parole.
Grillo è un simpaticissimo comico che da anni ha intrapreso la strada della critica corrosiva (ve lo ricordate in TV?) contro un modo di governare truffaldino e camaleontico. C’erano tutte le avvisaglie, favorite dal caos del post-tangentopoli, per allertare il sistema sui rischi che correva, ma tant’é (ennesima dimostrazione che il presuntuoso non si cura che di se stesso). Grillo ci ha messo la sua faccia nel bene e nel male, bisogna dargliene atto, ma qui inizia e finisce il suo tentativo, per il semplice fatto che non ha considerato i “grillini”. Creare un movimento senza valutare o considerare le pulsioni che possono spingere le persone che vi aderiscono può creare dei problemi. Ciò che è accaduto nel Movimento 5 Stelle.
Un movimento che nasce attraverso internet inizialmente coagula – per via di una comune disaffezione – un vasto numero di cittadini di varia estrazione; nel momento in cui gli eletti entrano nella sala delle vacuità ecco venire a galla le differenze, i “sinistri” ed i “centristi” riscoprono le loro origini e scoprono i loro appetiti. Gli altri onestamente proseguono per la loro strada. Ed è a questo punto che inizia il flop; l’elettorato che era partito contento della novità scopre che “non c’é novità”. Inizia lo scollamento.
È chiaro che una parte dei transfughi sono stati allettati, come è chiaro che l’operazione ha sortito i suoi effetti spuntando gli artigli alla tigre.
Grillo e Casaleggio non considerando questo genere di rischi e non attuando una regolamentazione per la fattispecie hanno fatto il gioco della preda. Disattenzione voluta o reale? A pensar male a volte ci si azzecca. Dove sono i grilletti? Nei fucili a tappi del M5S.

6 Comments

  • Anonymous 7 Novembre 2013

    faccio parte dell’esercito che nell’ultima elezione ha votato Grillo,. Una vita intera ho votato MSI. ,dopo Fiamma tric, dopo ancora Bossi. Cercato comunque sempre un movimento di pulizia ed ordine. Dopo non sono più andato a votare. Poi Grillo con la sua traversata a nuoto dello Stretto mi ha entusiasmato. Cosa facciamo adesso lasciamo ,e ritorniamo a nasconderci in attesa che sorga un nuovo Mussolini. Io non ho più tanto da aspettare, mi manca il tempo. salvator ricciardin

  • Anonymous 7 Novembre 2013

    faccio parte dell’esercito che nell’ultima elezione ha votato Grillo,. Una vita intera ho votato MSI. ,dopo Fiamma tric, dopo ancora Bossi. Cercato comunque sempre un movimento di pulizia ed ordine. Dopo non sono più andato a votare. Poi Grillo con la sua traversata a nuoto dello Stretto mi ha entusiasmato. Cosa facciamo adesso lasciamo ,e ritorniamo a nasconderci in attesa che sorga un nuovo Mussolini. Io non ho più tanto da aspettare, mi manca il tempo. salvator ricciardin

  • Esperus 8 Novembre 2013

    Esperus ad Anonimo
    Attendere invano, purtroppo, è una nostra onesta abitudine. Siamo orfani e cerchiamo da sessantotto anni una casa. Niente da fare!
    Ciò non di meno non ci arrendiamo e quì sta la nostra grandezza e la nostra disgrazia.
    Ritengo che per il M5S ci possa essere ancora qualche speranza (con molta ma molta attenzione). Se fosse possibile guidarli saggiamente sarebbe una gran cosa. Domanda:
    Dietro a Grillo e Casaleggio (soprattutto quest’ultimo) chi c’é?
    Se a pensar male ci si azzecca, convien lavorare con saggezza.

  • Esperus 8 Novembre 2013

    Esperus ad Anonimo
    Attendere invano, purtroppo, è una nostra onesta abitudine. Siamo orfani e cerchiamo da sessantotto anni una casa. Niente da fare!
    Ciò non di meno non ci arrendiamo e quì sta la nostra grandezza e la nostra disgrazia.
    Ritengo che per il M5S ci possa essere ancora qualche speranza (con molta ma molta attenzione). Se fosse possibile guidarli saggiamente sarebbe una gran cosa. Domanda:
    Dietro a Grillo e Casaleggio (soprattutto quest’ultimo) chi c’é?
    Se a pensar male ci si azzecca, convien lavorare con saggezza.

  • Luigi Roberti 8 Novembre 2013

    Ho votato l’ultima volta nel 1972,quando militavo nel M.s.i.,dal quale mi dimisi,disgustato dalla politica almirantiana. Oggi,se decidessi di votare,voterei per il M5s.
    Luigi

  • Luigi Roberti 8 Novembre 2013

    Ho votato l’ultima volta nel 1972,quando militavo nel M.s.i.,dal quale mi dimisi,disgustato dalla politica almirantiana. Oggi,se decidessi di votare,voterei per il M5s.
    Luigi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *