Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Tolkien

Guerra su Tolkien – Dalmazio Frau

Quanto è noioso il gruppo Wu Ming, che ancora dopo decenni, tetragono, sta arroccato nella sua guerra privata, ancora ammantata di rosse bandiere della rivoluzione, sugli spalti contro tutto un apparato di letteratura (e più in generale di cultura) di destr

a, etichettato come “reazionario e fascista”, che spazia da J. R. R. Tolkien a qualsiasi altro soggetto o autore; con l’intento, a volte francamente risibile, dopo averli denigrati, di “recuperarli in area democratica”.

Ancora una volta a farne le spese sono la traduttrice (la prima italiana) de Il Signore degli Anelli, Vittoria Alliata di Villafranca, il “temibile” Gianfranco de Turris (vero e proprio dark lord delle oscure trame reazionarie che stanno dietro al golpistico Tolkien) e l’ancor più insinuante Franco Cardini, che in quanto medievista di chiara e indubbia fama, non può non essere annoverato tra coloro che mirano a una restaurazione imperiale di armate postpreraffaellite, brandenti spadoni ecroci celtiche. A questi punti è impossibile evitare l’ironia, me lo concedano gli amici rivoluzionari di Wu Ming, il cui nome di battaglia collettiva, a me personalmente invece ricorda l’altrettanto dispotico Ming di Mongo, imperatore di quell’altra saga (questa volta a fumetti) “reazionaria” che fu il Flash Gordon di Alex Raymond.

L’assurda situazione dello scontro “sinistra vs destra” relativo alla letteratura fantastica in questo Paese, è ununicumridicolo che riguarda soltanto l’Italia, infatti nei paesi anglosassoni siamo – anche per questo – oggetto di scherno e di incomprensione. Chi scrive tra l’altro, lo dico per i più giovani che magari sono approdati da poco in questo campo, prima di Tolkien (e sinceramente preferendoli a lui come autore, concedetemelo in quanto “de gustibis est sputazzantibus”), è cresciuto formandosi su altri autori dl genere come Lord Dunsany, William Morris, Poul Anderson, Robert E.Howard, C. H. Smith, Fritz Leiber, e persino (forse dovrei dire soprattutto) l’anarcoide MichaelMoorcock; quindi come è facile vedere, ben altre sono le mie preferenz

e. Ma questa “guerra infinita” stanca anche uno di larghe, tollerantie “liberali” vedute come me, perché sa di stantio, ammuffito, malmostoso e soprattutto autoreferenziale. Insomma, dal momento che nessuno ti considera, nulla di meglio di reinventarsi sempre la stessa obsoleta polemica che ammorba l’ambiente da quasi mezzo secolo e ottenere così un po’ di visibilità gratuita sui media.

E come dice l’antico adagio “se non puoi batterli, fatteli amici”, ecco allora che le rosse armate della libertà, dopo aver marciato compatte per decenni contro il pericolo del “fascismo” tolkieniano, adesso riscoprono l’autore di Oxford (lo avevano già fatto gliHippydi Berkley, ma in Italia si arriva sempre dopo) e lo “rieducano” popolarmente, riadattandolo alla visione libertaria di sinistra. Insomma, benvenuto “compagno Tolkien”, hasta la victoria siempre!

E speriamo, mi auguro, non scoprano mai The Worm Ouroborosdi Eric R. Eddison, altrimenti lì sì, sai che “fascista”!

Un servizio del Tg2: https://www.youtube.com/watch?v=HAxIMTXBm9E

Dalmazio Frau

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *