Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Esperus Interni Politica

Il nemico del mio nemico (non) è mio amico

di Esperus


Il PDL si è diviso, il PD non è unito, la Lega è in un angolo del limbo, il M5S cerca affannosamente un posto al sole, Scelta Civica non si capisce che cosa sia, SEL è in un lettino d’ospedale (ILVA docet). C’é di che essere allegri!


1) Berlusconi ha la sua Forza Italia2, mentre Alfano e soci navigano verso lidi governativi. Ora, se FI si posiziona anti-Letta e PD, quindi si avvicina alle posizioni di M5S, che sembra più inferocito verso il PD che altro… quindi il nemico del mio nemico è mio amico? Non è così, perché M5S è avverso a Berlusconi.
2) Il PD cerca un’unità che non troverà. Sia FI2 che Alfano tenteranno un accordo con il gruppo di Renzi che è in rotta con il resto del PD, il quale (Renzi a parte) non sa cosa fare né con Berlusconi né con il problema Cancellieri né con il governo Letta. Quindi il nemico del mio nemico è mio amico? Non è così, perché nel PD vive e convive una litigiosità congenita e tutti hanno paura di fare la prima mossa, quale che sia.
3) La Lega si muoverà all’ultimo minuto per farsi il meno danno possibile. Per lei non ci sono né amici né nemici.
4) Il M5S non vuole amici.
5) SC e SEL non hanno voce in capitolo se non per meri numeri d’appoggio al governo, sul quale sono ambedue critici, ma si guardano bene dal mollarlo.
A veder bene non è che ci sia un gran cambiamento sul modus vivendi dei governi italiani. Il dramma è nel fatto che Letta e soci sembrano vivere in un mondo che non c’é; sproloquiano di ripresa e sono costantemente sbugiardati da Confcommercio, Confindustria, Confartigianato, Confagricoltura e da vari enti di statistica e sondaggio. In questo nodo gordiano viaggiano notizie che farebbero suicidare qualsiasi serio istituto; mi riferisco alla propalazione che gli stipendi dei dipendenti sono superiori a quelli degli imprenditori. Senza nessuna vergogna o, meglio, senza minimamente verificare la notizia, i mass mediasi sono lanciati nello scoop che di lì ad un paio di giorni si è dimostrato un ennesimo errore nella lettura e valutazione dei dati. Immagino in Europa le risate che si sono fatti. Chi, invece, ha iniziato a gettare le reti é il papa. Papa che prosegue nella sua opera di riabilitazione dell’immagine del Vaticano; il caso Priebke, i sommovimenti centristi, con un aumento della visibilità per Casini, i lunghi colloqui con Napolitano hanno un obiettivo: resuscitare la balena bianca.
Il nemico del mio nemico non è mio amico e l’amico del mio amico non è mio amico.
Siamo in Italia, o meglio ai suoi ultimi scampoli. Vedremo cosa succede a dicembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *