Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
in memoriam Mariantoni

Il Prof Mariantoni ci ha lasciato

Ci ha lasciato Alberto Mariantoni. Lo abbiamo avuto ospite lo scorso anno con una intervista dopo di ché è seguita una lunga corrispondenza fatta di invio materiale da studiare, analizzare e condividere. Poi un’ incomprensione banale ci ha separato. Questo non ha mai scalfito il valore che gli abbiamo sempre riconosciuto e attribuito, nonché grande personalità e preparazione. Ancora oggi a diffusione interna stampiamo dei suoi quaderni fondamentali per la formazione e crescita delle nuove generazioni militanti.Persona schietta, senza fronzoli, stava portando avanti un progetto politico che poteva trovarci idealmente coinvolti pertanto chiediamo ai suoi collaboratori più stretti di non abbandonarlo e anzi di proiettarlo più avanti possibile.

Caro Prof. La ricorderemo con tanto rispetto e stima come si addice ad una persona autorevole quale lei era!

2 Comments

  • Anonymous 23 Ottobre 2012

    Alberto B. Mariantoni era un grande, un camerata e un amico, un intelletto lucidissimo e la statura di un vero leader. E’una perdita che lascia il cuore pesante. Chiniamo idealmente i nostri labari abbrunati in segno di rispetto.
    Lo ricorderemo sempre come un maestro e un combattente.
    Fabio Calabrese

  • Anonymous 23 Ottobre 2012

    Alberto B. Mariantoni era un grande, un camerata e un amico, un intelletto lucidissimo e la statura di un vero leader. E’una perdita che lascia il cuore pesante. Chiniamo idealmente i nostri labari abbrunati in segno di rispetto.
    Lo ricorderemo sempre come un maestro e un combattente.
    Fabio Calabrese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *