Michele Lener, difensore di Guareschi, per protesta abbandona l’aula, e affida al co-difensore, avv.Vincenzo Porzio l’incarico di presentare le conclusioni, “ritenendo pleonastica la sua presenza in aula” in vista di una condanna che appare ormai certa.
Giovanni Guareschi: per evidenti motivi di spazio, ho omesso di raccontare che, a favore dello scrittore si schierano, dal primo giorno, il MSI e il suo giornale, il Secolo d’Italia, che fa da collettore di una miriade di messaggi e dell’iniziativa per ottenergli la grazia presidenziale; questo farà passare e radicherà nel tempo l’idea di una affinità ideologica tra lo scrittore e il Partito neofascista.
Alleati sicuri vincitori, il disprezzo per le popolazioni civili colpevoli di non riconoscere la loro autorità, sono infatti dati di fatti acclarati e che autorizzano senz’altro a ritenere “verosimile” anche la scrittura di un “invito al bombardamento” del tipo di quello sopra detto.
iverà in carcere, ironicamente De Toma”
2 Comments