zia Giulia scuola e cultura” dell’Agenzia Libraria Editrice.
Centro Studi La Runa, “Ereticamente”.
a cura di Steno Lamonica (Ass. Aretè)
ro provocato la dissoluzione dell’impero romano, facendoci passare da padroni dell’ecumene mediterraneo a servi dell’ultimo barbaro invasore, per quindici secoli la presenza dello stato della Chiesa ci ha impedito l’unita e l’indipendenza nazionale. I papi, per salvare il loro miserabile staterello, sono stati sempre pronti a chiamare nuovi invasori stranieri. Fra questi, il peggiore è stato probabilmente Carlo d’Angiò a cui la Chiesa diede l’incarico di distruggere lo stato normanno-svevo, e che trapiantò nell’Italia meridionale il baronato parassitario francese. E’ da qui che comincia l’arretratezza del nostro meridione e l’incrinatura profonda fra le due parti dell’Italia. Lo cito perché ci si renda conto di come questi eventi storici che sembrano lontani continuano a pesare ancora oggi. Io credo che esista un’incompatibilità di fondo fra l’essere italiani e l’essere cristiani-cattolici. I marxisti, beh, che differenza c’è tra i carnefici di Ipazia e i boia delle foibe? Credo, nessuna.
i programma che capiscono (forse) solo loro, è chiaro che la gente non ha fiducia.
letterarie ma di un dovere morale, di partecipare per quanto è nelle mie forze, alla lotta per il futuro della nostra civiltà.
6 Comments