27 Giugno 2024
Libreria

Julius Evola e il Medioevo magico-fantastico di Heinrich Himmler. Autore Cristian Guzzo


Grazie all’apporto di documenti inediti conservati presso il Bundesarchiv di Berlino, il presente testo ricostruisce le relazioni che Julius Evola (1898-1974) intrecciò con le alte gerarchie del Terzo Reich, in particolare con il Reichsführer delle SS Heinrich Himmler. L’intento del Filosofo italiano fu quello di costruire un fronte tradizional-pagano, che potesse contrapporsi efficacemente al declino dell’Occidente, al Cristianesimo, all’avanzare delle democrazie ed al marxismo militante. In relazione a tale Weltanschauung, Evola individuò nelle Schutzstaffel, più che nell’ideologia nazionalsocialista, i germi di un Ordine Nuovo ispirato alle antiche ed aristocratiche fratrie cavalleresche del Medioevo. Esso Ordine avrebbe dovuto, negli intenti, ripristinare in Europa l’Imperium ghibellino del Graal, attraverso un’incisiva azione militare ed esoterica finalizzata alla vittoria della Luce sulle Tenebre.
Al Positivismo illuminista, il Filosofo romano seppe così contrapporre una sorta di irrazionalismo dionisiaco, capace di trasformare i mitologemi in simulacri pulsanti di una rivoluzione reazionaria, che doveva avere il proprio imprimatur dalla dimensione metafisica.

-Indice-

Introduzione: Riflessioni sul Ghibellinismo: l’eredità spirituale di Julius Evola. Di Luca Valentini. 9-23

Capitolo I: Julius Evola e l’homo novus della Tradizione tra arianesimo e lotta al giudaismo

1 – Weltanschauung germanica e Rivolta contro il Mondo Moderno. .25-37

2 – L’impatto del Medioevo nella formazione politico-spirituale di Heinrich Himmler. 37-45

3 – Un Romano reazionario e il Sicherheitsdienst: il Rapporto Hanke ed il Mistero del Graal. 46-54

4- Il razzismo ghibellino di Julius Evola e la lotta nazionalsocialista al giudaismo, quale contrafforte della Rivoluzione Conservatrice. 54-72

I- Appendice documentaria e fotografica. 73-84

Capitolo II: Il guerriero-iniziato del Nuovo Ordine Mondiale. Magia e paganesimo quali puntelli spirituali del Sonnenmensch. 85-102

Capitolo III: Die schwarze Sonne: I Cavalieri della Nuova Camelot. 103-114

Capitolo IV: Il mistero imperial-nazionalsocialista del Sacro Graal

1- Il Graal quale simulacro ideologico della Rivoluzione Trascendente. 115-184

2 – La resilienza del Pangermanesimo quale elemento di kulturelle Vormachtstellung. .184-192

3- Il profeta ferito del Graal. 193-203

II- Appendice documentaria e fotografica. .205-216

Conclusioni .217-220

Ringraziamenti. 221

Bibliografia .223-235

Indice dei nomi 237-240

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *