Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Cogitamenti

La democrazia è finita

Lo vado dicendo ed ululando da tempo, da decenni: la democrazia è il male assoluto.

E’ male perché è inutile, inefficace, falsa, sanguinaria, ignorante, bugiarda, ladra, corrotta, sprecona e mistificatrice. Mi è stato detto che ero e sono un folle estremista, un sognatore romantico, un deficiente complessato, in funzione della persona che mi era di fronte. Ora i fatti mi stanno dando ragione. E non solo in questo squinternato, splendido, amato e dannato Stivale, ma in tutta l’Europa, cioè in pratica, con poche altre eccezioni, in tutto il mondo civile.

Se guardiamo il nostro Paese, che da sempre è un po’ la cartina di tornasole di tutta la faccenda, portando in dote tremila anni di civiltà, un’eredità Romana, esempio unico nella Storia del mondo, e malaccorto depositario dei due terzi delle opere d’arte di tutto il pianeta, ne abbiamo la prova provata. Fateci caso: la democrazia è stata imposta con le armi da occupanti stranieri, tuttora presenti in forze, con oltre cento (118, per la precisione) armi nucleari. Ci è stata imposta una Costituzione scopiazzata da leggi e usanze altrui. Ci è stato permesso di vivacchiare per settanta anni, a condizione che copiassimo altri stili di vita, altre culture, altri rapporti di “patto sociale”. Ci torneremo in conclusione.

Dopo travagli mascherati e nascosti da un cosiddetto boom economico inevitabile nella ricostruzione post bellica, il patto sociale impostoci ha cominciato a scricchiolare con cigolii sempre più accentuati. Operai, studenti, ceti sociali a turno, polluzioni ambientaliste, proteste culturali e non, distacco sempre più accentuato dal Potere….. Di segnali, prima di tutto l’astensionismo, il Popolo Italiano ne ha mandati molteplici: di volta in volta ha creduto nel di individuare “l’oppositore” di turno: l’Uomo Qualunque di Giannini, la Lega, Pannella, Di Pietro, Grillo ….. Tutti ricordano quel film di tanti anni fa: “ha ballato una sola estate”.

Oggi abbiamo un ex Fascista, un ex Nazistoide, un “Savoiardo”, ex trinariciuto migliorista, alla presidenza della Repubblica. Dopo tre (TRE!) presidenti del consiglio NON eletti, Letta, Monti, Renzi, si vorrebbe cambiare la composizione delle Camere. Drogata maggioranza alla camera, drogata e fasulla dal premio di maggioranza aberrante, si vuole annullare il Senato, inteso come Camera dei Senatori eletti. Cioè ci si sta avviando verso una forma di Parlamento sempre meno rappresentativa della voce dei Cittadini. Sbarramenti feroci annulleranno i rompiscatole, escludendo le minoranze rumorose. Ed se anche le minoranze si coalizzassero, anche all’interno della coalizione uno sbarramento altrettanto feroce ne escluderebbe la presenza. E la cosiddetta Camera Alta (il Senato), sarebbe solo l’espressione degli apparati di Partito, oltretutto con pochi poteri effettivi. L’intelligente, anche se da me non condivisa, contrario come sono a quella mistificazione giuridica che sono le elezioni, proposta cioè di eleggere la Camera dei Deputati con il sistema strettamente maggioritario ed il Senato invece con puro sistema proporzionale, limitandone l’esistenza a tre anni, non viene neppure presa in considerazione: troppo potere al Popolo!

In altre parole, la democrazia non regge all’urto dei tempi. Se poi questi tempi sono duri e difficili economicamente, la democrazia deve arrampicarsi sugli specchi per fingere di mantenere una parvenza di legalità, non avendo in sé le risorse umane, intellettuali, morali, operative e storiche per vivere di luce propria. La democrazia è, ancor una volta, il male assoluto, spacciato per bene collettivo, per panacea sociale, per Arcadia sociale. Ma oggi gli specchi sono cosparsi di vaselina sociale e storica.

Con tutto il coro di leccapiedi mediatici e culturali -che si sono ingrassati leccando i detentori di turno del potere- che si arrabatta nell’inutile tentativo di dare parvenza accettabile allo sconcio cui assistiamo.

Nessuno che metta in rilievo il fallimento storico, morale ed umano della democrazia.

Democrazia che per altro non sopporta altro da sé, e che viene spacciata invece salvifica, per motivazioni economiche adunche e rapinatrici. La democrazia imposta coi carri armati, coi droni, con i cacciabombardieri, è fasulla come un trans brasiliano. Ma non può non essere così, è la dannazione cui la ha condannata la Storia.

In Europa vi erano due esempi, i primi, di Socialismo Nazionale applicato, col superamento della contrapposizione di capitale e lavoro. Ed il bello (il brutto, per le democrazie capitaliste o stataliste-popolari che fossero) era che gli esempi di Italia e Germania, diversi ma entrambi dirompenti, non solo funzionavano, ma trovavano proseliti ed estimatori in misura sempre maggiore.

Allora ci fu la Guerra, con 54 Stati contro TRE.

La democrazia credé di aver vinto.

Ha perso, come era inevitabile e scritto.

Ci sono voluti settanta anni, ma oggi i nodi vengono al pettine e il decadimento, il disfacimento di un corpo putrefatto ammorba l’Europa e non solo.

Ovunque c’è il risveglio, con accelerazione.

Tornate, bravi ragazzi! Si ricomincia!

Fabrizio Belloni

Cell 348 31 61 598

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *