Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Esoterismo

La Ricerca del Sé – Stefano Mayorca

La Natura cela, al suo interno, leggi arcane riconducibili alla Conoscenza Suprema e al più grande dei segreti, la materia unica da cui tutto si genera. A tale proposito, il poeta francese Charles Baudelaire (quasi certamente iniziato alla Sacra Arte alchimica), amava definire la Natura in questo modo:

Un tempio dove colonne vive lasciano a volte uscire confuse parole; l’uomo vi passa attraverso foreste di simboli…”.

La sua genesi è connessa con la discesa agli inferi simboleggiante la ricerca del Sé. Questa ricerca, presente in tutte le civiltà, altro non è che la discesa nella materia, l’aspetto organico pesante che mediante il viaggio nelle regioni oscure rinascerà, tornando a rivedere la Luce. La discesa è una prova impegnativa, ma necessaria. Al pari delle gemme incastonate nel sottosuolo, l’uomo risale dagli inferi, rutilante di Luce, avvolto dalla nuova pelle, mondato da ogni scoria come è scritto nel Libretto della Pietra:

Prima componiamo, poi decomponiamo, quindi sciogliamo la materia decomposta, purifichiamo la materia scissa e la fissiamo. In tal modo dell’uomo e della donna sarà una cosa sola” (Libretto della pietra, 1778).

Questo processo intimamente legato alla Pietra Filosofale, è il cuore di ogni cambiamento, come suggerisce anche il sommo esoterista del XIX secolo, Eliphas Levi in un suo testo, in cui affermava che la Pietra è:

… nell’ordine divino la vera scienza universale, dalla base quadrata, solida come il cubo, assoluta come la matematica; nell’ordine naturale la vera fisica, quella che deve rendere possibile per l’uomo la regalità e il sacerdozio della natura, facendolo re e sacerdote della luce che perfeziona l’anima e rifinisce le forme, trasforma i bruti in uomini, le spine in rose e il piombo in oro”.

Riprendendo il programma della trasmutazione del piombo profano in oro iniziatico, i massoni hanno dato vita a rituali conformi alla più pura tradizione. Queste cerimonie pongono in luce una saggezza che solo pochi sono in grado di interpretare. Attraverso tali riti, poco a poco emerge la fulgida luce interiore: il Logos, ovvero il Pensiero-ragione che corrisponde al Fanciullo filosofico che è in stretta analogia con la dottrina ermetica, il Dio interiore che viene risvegliato mediante le operazioni allegoriche del Magistero dei Saggi e le prove prescritte dal rituale massonico. Solo così si può pervenire alla conoscenza segreta, perché in noi esiste il germe della Ragione divina. Dietro a queste operazioni si nasconde un segreto incomunicabile, un sapere senza tempo e una misteriosa energia magnetica… Energia che potremmo definire di tipo vibratorio, come viene enunciato dalla dottrina ermetica:

Nulla è in quiete, ogni cosa si muove: ogni cosa vibra”.

Il principio appena esposto fu proclamato migliaia di anni fa dai sapienti dell’antico Egitto e oggi la scienza moderna conferma il senso di tali parole. In base a questo assunto, le differenze che intercorrono tra le diverse manifestazioni della materia, dell’energia, della mente e anche dello spirito, risultano scaturire dai diversi quanta di vibrazione. A partire dal Tutto (formato da puro spirito), sino alle forme più grossolane di materia, tutto vibra. Quanto più alta è la vibrazione tanto più alta è la posizione sulla scala della spiritualità. Possiamo dire a riguardo che la vibrazione dello spirito è costituita da un tale grado di intensità e di rapidità, da sembrare praticamente in quiete, alla stregua di una ruota che gira tanto velocemente da apparire priva di movimento.

(Nell’immagine “Dante e Beatrice contemplano l’Empireo” un’illustrazione di Gustave Doré)

Dall’altra estremità di questa scala ideale vi sono le forme grossolane di materia, le cui vibrazioni sono talmente basse da rasentare l’immobilità. Le parole che seguiranno, legate alla conoscenza ermetica e iniziatica, esprimono perfettamente il concetto di unità espresso dalla legge enunciata:

“Mentre tutto è nel Tutto, è egualmente vero che il Tutto è in tutto. Colui che ben comprende questa verità possiede un grande sapere”.

Stefano Mayorca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *