27 Giugno 2024
Arte

LAWRENCE ALMA-TADEMA – L’esoterismo cromatico

Cominciamo la Sezione dell’Arte con un grandissimo artista, LAWRENCE ALMA-TADEMA il cui modello – quasi una Apologia del Bello –  che assunse come Mitema quello  Ellenico-Romano, espresso con rarissima pulizia e trasparenza nei suoi quadri, come fossero casseforti nelle quali consegnare ai Cultori del Bello e Buono – la Kalokagathia Ellenica – il modus agendi non solo nell’Arte, che rimane il più potente mezzo educativo, ma nelle sottili strade che l’Arte comprende: la Politica. Politica che se non ha proposte artistiche – e le Arti Visive assieme alla Musica e  Poesia sono il trionfo dello Spirito – nel proprio Programma è già sul nascere un Movimento  orfano di strategia e tattica. 
Nei suoi quadri, particolare il risalto che da al Marmo e Metalli, che anche nell’Ellade e Roma Imperiale componevano la spettacolarità e severità nel Tempio del Bello: la Statuaria ed i Vasi, celeberrimi quelli ellenici. Ecco,negli Uomini e Donne che  Alma-Tadema rappresenta c’è il Pagano Aforisma del Tempio (IL  CORPO) come contenitore del Bello (LO SPIRITO). Siamo all’opposto di certe religioni, non indoeuropee, che vedono il CORPO come prigione – sentimento contro Natura!-  dello SPIRITO sino ad arrivare a frustarsi, macerarsi, alla ”mortificazione(!!!) della carne” ed il corpo accusato  (!?…) di corrompere lo SPIRITO. Santa Brigida faceva l’apologia dello sporco, perché il Corpo non meritava le attenzioni dell’igiene… L’esaltazione estetica del Corpo in quanto Templi dello Spirito in Alma Tadema sono una postuma condanna a chi crea una frattura tra Corpo e Spirito, esaltata nel Mondo Classico dal noto “SPIRITO SANO IN CORPO SANO”.Parliamo,dunque, di LAWRENCE ALMA-TADEMA; nato a Leeuwarden (Olanda) il 08-01-1836 e morto il 25 -06-1912 Wiesbaden. Olandese di nascita, nel 1873 ottenne la cittadinanza britannica. Fu nominato Cavaliere, membro della Royal Academy, cattedratico nel 1879. Fu iscritto all’Order of Merit. Ottenne altri prestigiosi riconoscimenti negli anni in cui visse. Presentiamo, ora, per la Serenità dello Spirito, alcune sue opere, in cui l’ispirazione  viene dal Mito dell’Ellade e Roma Imperiale, Radici d’Europa e non altre intolleranti religioni orientali cosmopolite cui si tenta da parte di politici e capi religiosi che non conoscono la Storia, di ascrivere inesistenti radici storiche della Fortezza Europa. La Fonte dell’Ellade e Roma continua a dissetare l’Uomo Indoeuropeo con il Pennello di Alma-Tadema e  questo Panteistico sentimento delle’Estetica Ellenica è un possente schiaffo contro il Mondo Moderno, Mondialista, Cosmopolita, Materialista. L’esoterico cromatismo dell’Artista evoca la Presenza di quelle Muse che sempre canteranno l’eterna Giovinezza dell’Europa  e che nessun infame rogo potrà annegare nella vergogna dell’Intolleranza Religiosa, principale nemico dell’Uomo. C’è chi lo dimentica: NOI lo ricordiamo sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *