Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Tradizione Romana

Politica Romana n. 10

POLITICA ROMANA – 10/2018 – Associazione di Studi Tradizionali “Senatus” – c/o Senatus, c.p. 10, 55100 Ponte San Pietro (Lucca), in 8°, pp. 128, € 14,00.

È finalmente uscito l’attesissimo ultimo numero della nota e apprezzata rivista “Politica Romana”, diretta da molti anni dall’esimio ermetista Piero Fenili. In questa importante rassegna di scritti di notevole livello culturale, probabilmente l’ultimo anello di una collana che rimarrà un punto di riferimento per l’esoterismo italiano e non solo e per gli studi accademici ed ermetici sulla Tradizione di Roma.

Sommario:

-“Guelfi e Ghibellini: un destino italiano. Considerazioni conclusive”, di Piero Fenili;

-“La ‘nefandezza del 1915-18’ nel nefando racconto di Gilberto Oneto”, di Sandro Consolato;

-“Alcune considerazioni sul concetto di ‘purità’ come principio metafisico e via al perfezionamento”, di Ivan Dalla Rosa;

– “La Roma Arcana”, di Riccardo Donato;

-“Il Lar Victor e la sublimazione dei Mani: i Numina nella Sapienza Ermetica Romana”, di Luca Valentini;

-“Sul contributo di Nizza all’Unità della Patria Italiana”, di Achille Ragazzoni;

-“Spiritus Romae. Spiritualità ed escatologia nell’ideale romano”, di Giuseppe M.D. Barbera.

Il “commiato” finale dell’articolo di Piero Fenili:

“E con questo richiamo all’insostituibile magistero di Dante e di Virgilio si conclude la serie dei Quaderni di Politica Romana con un unico grande rammarico per il fatto che in essa non abbia potuto proseguire la sua opera aristocratica e sapiente colui che la volle come antidoto efficace nei confronti dell’errore e dell’ingiustizia scatenati in quella che sembra ormai davvero doversi qualificare come Età oscura.

Mi riferisco al non mai bastevolmente rimpianto conte Marco Baistrocchi. Ci basti l’orgoglio di avere contribuito a ridestare negli italiani l’inestinguibile fiammella che ci pare l’unico campanelliano lume che possa guidarli in questa nostra Età oscura.
Non disperiamo: molti indizi ci rassicurano sul fatto che vi sono ancora anime desiderose di rispondere con le idee e con l’esempio al richiamo vivificante della Sapienza che scaturisce dal dantesco Amor che muove il sole e le altre stelle”.

La rivista è disponibile presso le librerie esoteriche Aseq di Roma (www.aseq.it), Ibis di Bologna (www.ibisesoterica.it) e presso il Centro Editoriale Rebis di Viareggio (edizionirebis.it).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *