Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Cogitamenti

Si scrive Pd, ma si legge (ed e’) Dc

La parola democristiano è diventata nel comune eloquio un termine offensivo.

Si sputa in faccia all’interlocutore per sintetizzare la natura politicamente disprezzabile delle sue idee.

E’ in parte giusto, ed in parte erroneo.

E’ giusto perché la DC inaugurò, già dal primo dopoguerra resistenziale, la stagione dei grandi scandali, della corruzione, dei latrocini; dalle “zolle d’oro” dell’Ingic, dallo scandalo Giuffrè, il banchiere di dio, fino alla cosiddetta stagione di mani pulite (che poi tanto pulite non si sono dimostrate), fino ai giorni nostri, è stato un crescendo wagneriano, uno tsunami di schifo, di repellente abuso di soldi di tutti per benefici ed appropriazioni private. Ma, ancor peggio, la DC, fingendosi argine al pericolo rosso, asservì totalmente l’Italia al volere straniero, secondo i dettami di Yalta. Tra l’altro il pericolo rosso era più virtuale che reale. Togliatti, l’assassino di italiani in Russia, mise in cantina l’on.le comunista Secchia, che aveva armi e uomini  (partigiani?) per continuare le radiose mattanze che durarono, soprattutto nel triangolo rosso, fino ad almeno il 1948. Ma Togliatti, comunista sì ma non stupido, sapeva quali erano gli ordini dell’osannato Stalin: l’Italia “toccava” agli USA. Il risultato fu che l’88% delle leggi della repubblica resistenzialmente democratica, passarono o con l’appoggio del PCI, o con la sua benevola astensione. Piacevolezze della democrazia.

Ma sia DC che PCI non potevano non rubare denaro pubblico (è una sintesi!) per mantenere il consenso democratico. Con la differenza che, allo scoppio della fasulla stagione di mani pulite, la DC si sgonfiò come un palloncino bucato, mentre il PCI si aggrappò ai segretari provinciali delle regioni rosse e resse.

Ma, essendo laico, maligno, scettico e cinico, cioè civile, non posso non riconoscere sia alla DC che al PCI la capacità di allevare, istruire, preparare alla politica, anche se sporca ed arruffona, le teste meno peggio sulle quali mettevano le mani. La scuola di partito era parte essenziale della struttura. Le persone che ne uscivano sapevano almeno la differenza fra “legge” e “decreto attuativo”, fra obbligazione privata ed obbligazione pubblica, ecc. ecc.

Morta la DC, mutatosi in cento metamorfosi il PCI, oggi assistiamo al prevedibile teatrino di un ex Partito comunista (proprio non mi riesce di scriverlo con iniziale maiuscola) che ha sostituito la Balena Bianca, e ne ha assunto non solo le dimensioni, ma anche inevitabilmente le … “caratteristiche”. Infatti oggi non passa giorno che il Popolo Italiano non sia gratificato dello scandalo quotidiano. I giornali assomigliano sempre più ai bollettini dei protesti, all’elenco delle sofferenze bancarie. Ovunque vi giriate, dal Nord al Sud (la corruzione non è razzista) i magnaccia della casta si trovano sempre più invischiati nel malaffare, con gli eroici ragazzi delle Forze dell’Ordine che li beccano con le mani, e non solo, nella marmellata del denaro pubblico.

Vana battaglia, vanificata dall’omertà che il PD (ma non solo) stende come scudo mafioso a difesa della casta: i picciotti non si toccano, se Mamma non vuole. Mamma comanda e picciotto va e fa. Dalla Sicilia martoriata a tutta la Penisola l’assioma mafioso è imperante. Col beneplacito del PD, come lo era stato con la DC.

Ma non è finita qui: il fu PCI, mutatosi esteriormente in PD e interiormente in Balena Bianca, ha mutuato un’altra caratteristica democristiana: le correnti. Cosa che permette ai democristiani-partito-democratico di dire e soprattutto fare tutto ed il contrario di tutto. Il teatrino dei dissidi, dei distinguo, delle finte contrapposizioni serve a ripetuti passaggi televisivi, a giustificare ogni nefandezza, a gettare tornado di fumo negli occhi della Popolazione. Esattamente come facevano i democristiani di allora.

Del resto il rottamatore che avrebbe dovuto cambiare tutto in cento giorni e che non ha fatto altro che riempire di barzellette i media, altro non è che un piccolo catto-comunista di sagrestia, alle prese con problemi tanto, troppo più grandi di lui.

Il fu partito comunista ha fagocitato la democrazia cristiana che da dentro lo ha mangiato e lo ha trasformato in se stessa.

Chi soffre, chi paga, come sempre, è il Popolo Italiano.

Fino a che…

Fabrizio Belloni

Cell. 348 31 61 598

Giovedì 30 luglio 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *