Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Tradizione Romana

Sigillum Scientiae: lo scenario sul Mistero della Romanità nella Teosofia platonico – ermetica – Aquilifer

Il nuovo libro di Casalino – Sigillum Scientiae, per la collana Arcana di Edit@ – si pone e pone un quesito di natura talmente maestosa e profondamente arcana che, nell’affrontarlo, viene letteralmente il tremore ai polsi: perché la essenza più interna e cripticamente evidente della Romanità, è, appare, ad occhio eroticamente  attento, tutt’uno, abbracciata, coniugata e parlata, nel senso di espressa nel linguaggio sia del Mito che del Simbolo, con e da la Tradizione ermetica e la Tradizione platonica che, unite nel tardo-antico e nella maturità del Mondo Classico, sono, nella Teosofia neoplatonica, talmente intrecciate da essere una sola realtà dello Spirito?

Perché, quindi, Tradizione Romana e Tradizione Platonico-Ermetica sono l’unica ed ultima Luce della Paganità combattente, in Elio Aristide, Macrobio, Simmaco, Giuliano Augusto, Salustio, Libanio, Vettio Agorio Pretestato, Rutilio Namaziano, Manlio Severino Boezio e Marziano Capella? Uomini tutti, in concreto, veri Romani e autentici militanti neoplatonici!

Qual è, pertanto, il legame esoterico e arcano che lega la spiritualità romana, dall’arcaico Apologo di Menenio Agrippa, con la sua dottrina platonica dello Stato Organico, passando per il Platonismo mistico di Cicerone, all’Idea, perfettamente platonica ed indoeuropea, di Res Publica, realizzata, difesa ed eternizzata dal Popolo Romano e rinnovata sacralmente dalla Restauratio Augustea e da tutti gli Optimi Principes che hanno custodito la Forma romana di Costituzione mista (miktè politèia) quale Civitas degli uomini liberi, unitamente all’esperienza del Governo in quanto tèkne thèia dei Sapienti cioè Filosofi, così come realizzata dal Magistero degli Augusti: Marco Ulpio Traiano, Publio Elio Adriano, Lucio Antonino Pio, Marco Aurelio, Settimio Severo, Severo Alessandro, Caio Messio Quinto Decio, Publio Licino Gallieno, Aurelio Probo, Lucio Domizio Aureliano, Aurelio Valerio Diocleziano, Flavio Claudio Giuliano?

Qual’ è, quindi, il legame che unisce, in un abbraccio indissolubile, tutto ciò al Platonismo, che è la Sapienza universale di tutti i Popoli  e, pertanto, espressione della Tradizione Primordiale?

Tali sono le Domande, che poi sono, anzi è la unica e fondamentale Domanda che il libro del Casalino pone e che si può esprimere, in sintesi, in tale esegesi: perché la Fonte di Vita spirituale dell’Europa è la Tradizione filosofico-religiosa platonico-ellenica unitamente a quella giuridico-religiosa romana, in quanto colonne su cui poggia e regge l’archi-trave del restaurando Tempio della Salus Populi Romani?

Forse l’inizio della risposta alla Domanda, risiede proprio nel medesimo percorso che il Casalino, in tale suo ultimo libro, ci suggerisce di affrontare e che, in quanto viaggio dello Spirito, per colui che ad Amore obbedisce con gioia e tremore mistico, affidandosi a Lui, è, si manifesta e si rivela come la Luce che sorge in Europa quale Ascesi dell’Azione (Roma) e Ascesi della Contemplazione (Ellade), il Mos Majorum romano e la Paideia greca; ed è l’ermetico sacro connubio di Venere (Amor) con Marte (Roma) cioè della Via Eroica finalizzata alla realizzazione della Comunità erotica (vincolo, unione, fraternità) ed è la Pax Deorum hominumque che si diffonde quale dono agli innumerevoli  Popoli dell’Impero, nella ritualità giuridico-religiosa della Legge, affinchè tutto l’immenso Ecumene ellenico-romano giunga a rivedere e quindi a rivivere il Ritorno dell’Aureo Saturno nella maturità perfetta del Frutto!

 

Aquilifer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *