Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Inchiesta

La guerra segreta di Israele contro Siria, Libano e Giordania per l’acqua

All’inizio di gennaio, meno di un mese dopo che le forze ribelli avevano catturato Damasco e rovesciato il governo siriano, le forze di occupazione israeliane hanno lanciato un’offensiva incontrastata alla periferia della diga di Al-Mantara, una fonte d’acqua essenziale per Deraa e la diga più grande della regione, situato nella campagna occidentale di Quneitra. I resoconti indicano

Leggi l'articolo
Filosofia Libreria

Dell’Acqua o del Principio: la filosofia degli elementi di Massimo Donà – Giovanni Sessa

La filosofia, fin dal suo sorgere, si è confrontata con il problema dell’arché e con gli elementi. Aristotele, tra i primi, nel De Anima, si lagnò del fatto che i suoi illustri predecessori, dei quattro stoicheia, avessero trascurato la Terra, dato il suo essere ricettacolo delle determinazioni materiali. La filosofia del Novecento ha conosciuto un

Leggi l'articolo
Filosofia

Moto, mutameto e meta – Vittorio Varano

Il collegio dei custodi delle cisterne ha il controllo dell’acqua stagnante contenuta in esse, ne stabilisce le condizioni di accessibilità per gli assetati, gli orari di apertura dei cancelli dei recinti in cui sono racchiuse e dei rubinetti delle fontane, il prezzo a litro, le sanzioni per i trasgressori del regolamento, le riduzioni tariffarie per

Leggi l'articolo
acqua Attualità Politica

Politica dell’acqua e beni comuni. Chi calpesta la volontà popolare – Roberto Pecchioli

Arthur Moeller Van Den Bruck, uno dei grandi della Rivoluzione Conservatrice, scrisse che “la democrazia è la partecipazione di un popolo al proprio destino”. Se questo è vero, ed in larga misura lo è, il referendum è uno strumento privilegiato per esprimere la volontà popolare, e l’esito della consultazione del 2011 sull’acqua, con il 95%

Leggi l'articolo
Tradizione

Mater Acqua – Seconda parte – Giuliana Poli

Continua la ricerca sul significato profondo dell’Acqua, con una intervista a Masaru Emoto realizzata nel 2011 e a Jerome Benveniste figlio di Jacques. Il Monstrum come ormai Tradizione risponderà con il Suo linguaggio.   “Il corpo umano, analogamente al nostro pianeta, è composto per la maggior parte di acqua. Il DNA stesso è immerso nell’acqua

Leggi l'articolo
Antica Tradizione

Mater Acqua – Prima parte – Giuliana Poli

Il mondo terrestre e il mondo spirituale, la scienza e il mito hanno un elemento comune, una entità di fuoco reale e pensante: il velo segreto, quel monstrum che ha il vantaggio di profferire in anticipo la situazione. Il Monstrum nell’antichità indicava essenzialmente un segno divino, un prodigio e derivava dal tema “monere”: avvisare, ammonire,

Leggi l'articolo
Medicina Tradizionale Salute Tradizione

I Quattro Temperamenti

L’antica medicina greca di derivazione ippocratica, che è stata la base anche per la medicina romana, mediterranea e, successivamente, per quella arabo-islamica (tuttora una delle medicine ufficiali della Repubblica Indiana sotto il nome di Unani) affonda le sue radici sul modello cosmologico classico e antico dei quattro elementi, che verrà sistematizzato nella cultura greca soprattutto da

Leggi l'articolo