30 Giugno 2024
Aristocrazia Controstoria Soldato dello Spirito

Un moderno difensore dei sistemi aristocratici: Alexander Jacob

F. Nietzsche La Gaia  Scienza 377 in “Opere” G. Casini ed. Sancasciano Val di Pesa 1955 pag. 346 “Noi non <conserviamo> niente, e non vogliamo nemmeno tornare al passato, non siamo affatto <liberali>, abbiamo bisogno di turarci le orecchie per non udire sul mercato le sirene dell’avvenire. Le loro canzoni: <eguali diritti>, <libere società>, <non

Leggi l'articolo
Controstoria Francia

Aspetti del Neofascismo in Francia: l’epopea di Occident

di Alfonso de Filippi I lettori, e specialmente quelli meno giovani, ricorderanno certo gli avvenimenti del famoso anno 1968 con l’esplosione dei movimenti contestatori che, in Francia, parvero riuscire a <far tremare> la decadente Europa benpensante e borghese ponendola di fronte a vaste esplosioni di violenza. Qui, non si vuole esaminare tale discusso fenomeno ma

Leggi l'articolo
Controstoria Ordine Nuovo

Rileggendo Ordine Nuovo

“Se ci sentiamo legati al fascismo come al movimento politico autoritario e gerarchico più vicino alle nostre esperienze dirette, più prossimo all’epoca storica nella quale siamo vissuti, non per questo non potremmo non dire che egualmente ci sentiamo vicini alla sostanza e ai valori, ai principi e alle idee fondamentali che informarono l’essenza politica di

Leggi l'articolo
Controstoria

Uno sguardo sull’attualità : un libro sul ‘nostro’ Presidente del Consiglio.

“Questa è la parodia o la caricatura della democrazia, che rispondendo a una inchiesta del grande sociologo Gustavo Le Bon, io ho altra volta definito come la dottrina e il regime nel quale si dà l’illusione intermittente al popolo di essere sovrano.” Benito Mussolini 29 Luglio 1933 Chi scrive confessa di occuparsi sempre meno della

Leggi l'articolo
Controstoria

Nietzsche – Gumplowicz e le origini guerriere dello Stato

F. Nietzsche <Trasmutazione di tutti i Valori> af 1053 : “La mia filosofia apporta il pensiero vittorioso che finisce per mandare in rovina ogni altro modo di pensare: è questo il grande pensiero educatore: le razze che non lo sopportano sono condannate; quelle che lo considerano come un grandissimo beneficio sono scelte per dominare.” “…l’eterna

Leggi l'articolo
Controstoria

Il Tramonto dell’Occidente e della Razza Bianca

RIFLESSIONI SPARSE A PARTIRE DALL’ULTIMO LIBRO DI IDA MAGLI. “Veramente secondo la celebre espressione di Eraclito, <guerra è di tutte le cose padre, di tutte re; e gli uni proclama dei, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi>. Non solo essa è uno degli indispensabili fondamenti della compagine umana e di tutte

Leggi l'articolo
Controstoria

Aspetti del neofascismo in Francia: i movimenti social razzisti di Rene’ Binet

“ Le sette neo-fasciste si sono formate molto presto, molto più presto di quanto in generale lo si immagini. Si sono costituite come delle bande nel turbine della disfatta e della persecuzione. Un uomo deciso piantava il suo stendardo da qualche parte ed un pugno di camerati si riuniva intorno a lui. Altre volte è

Leggi l'articolo
Controstoria

Il Fascismo, il Neofascismo, il Radicalismo di Destra e la pelle dei coglioni

Ludovico Incisa Di Camerana: “D’altronde cosa fosse il fascismo non lo sapevano nemmeno i fascisti” in “Fascismo Populismo, Modernizzazione” (A. Pellicani ed., Roma, 1999, pag. 311). “Il fascismo è come la pelle dei coglioni. E’ tutta pieghettata e ognuno la tira come meglio crede e come più gli fa piacere” Anonimo cit. da Daniele Lembo

Leggi l'articolo
Controstoria

Il razzismo prima di Gobineau: V. Courtet e le gerarchie razziali

“La mia filosofia apporta il pensiero vittorioso che finisce per mandare in rovina ogni altro modo di pensare: è questo il grande pensiero educatore: le razze che non lo sopportano sono condannate; quelle che lo considerano come un grandissimo beneficio sono scelte per dominare. ”F. Nietzsche “Trasmutazione di tutti i Valori”af.1053. E’ usuale anche tra

Leggi l'articolo
Controstoria

Indoeuropei e Semiti nell’opera di Daniel Ramèe

Vari anni or sono leggendo un libro di non troppo valore, uno dei primi sull’ inesauribile tema dell’ “esoterismo” nazista chi scrive trovò pagine che riguardavano un autore di cui non aveva mai udito parlare. Vale la pena di citare: da Rene Alleau “Le origini occulte del Nazismo” (Mediterranee, Roma, 1989, pagg.138-139): “In Francia molti

Leggi l'articolo