Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Febbraio 2025
Società

La cancellazione dell’umano – Roberto Pecchioli

Nella tempesta del Covid 19, del Grande Reset e dell’Agenda 2030 dell’ONU si perde di   vista l’essenziale, ossia la rapidissima cancellazione dell’umano e del naturale. Assistiamo alla creazione di una specie post umana e all’imposizione di un “essere nel mondo” assolutamente diverso rispetto a quello della vecchia, antiquata umanità. L’uomo diventa (definitivamente?) materiale disponibile. L’Occidente

Leggi l'articolo
Politica

Neri e poveracci – Lorenzo Merlo

Ho sentito le alterazioni di Mughini alla tv, erano d’isteria orripilata. Erano dedicate alle scelte violente della compagnia degli Angeli, ovvero di quei bifolchi e incivili che, a Washington, capitale federale degli Stati Uniti, hanno preso d’assalto il Campidoglio, la sede del Congresso americano. Sbraitava come chi ammonisce affermando il giusto. Muovendosi a destra e

Leggi l'articolo
Società

Bastava ascoltare Gaber – Lorenzo Merlo

C’è un rosario di evidenze che unisce le perle della crisi del 2008 a quella della gestione della presunta* pandemia? C’è in atto un’azione per conformare società idonee a essere gestite dai fuochisti del vapore del mondo? L’eventualità di un epilogo cruento con reazioni di tipo rivoluzionario, ha un’alternativa di tipo diverso? Per una volta

Leggi l'articolo
Attualità

CORONAVIRUS COVID 19: primo esempio/tentativo di virus etnico/classista? – Renato Comini

Noi tutti siamo ormai da più di due mesi in piena emergenza ed in balia di una pandemia della quale si conosce ancora molto poco. Anche la scienza medica accademica ed “ufficiale” sta praticamente ancora brancolando nel buio: infatti i cosiddetti “esperti” nel settore specifico non riescono a dare risposte certe ed orientamenti univoci. Nelle

Leggi l'articolo
Attualità

Il “Sogno Cinese” è quello mondiale? La Cina di Sun Tzu guarda dubbiosa la gilda di Xiaoping – Francesco F Marotta

È giusto guardare la Cina filosoficamente e metafisicamente ma bisogna anche guardare il lato che si discosta dalla carta velina della propaganda e dell’espansione del raggio d’influenza. Le grandi tradizioni, il senso del “Sacro” e la visione del mondo e delle cose, eredità del popolo cinese che influiscono sulla condotta, i costumi, le usanze, non

Leggi l'articolo
Società

Fermate il Progresso, voglio scendere – Roberto Pecchioli

Fermate il progresso, voglio scendere. Scusino i lettori la scarsa originalità dell’invocazione, ma non riusciamo a trovare espressione migliore. Il nostro è il tempo del progresso fatto ideologia e superstizione, dell’”andare avanti”, del cambiamento ad ogni costo, l’epoca della rinuncia alla realtà e alla natura. L’istinto fondamentale, in natura, è la conservazione; la condizione ideale

Leggi l'articolo
Società

Il “politicamente corretto” rende stupidi? – Gianfranco De Turris

All’ultima assegnazione degli Oscar a Hollywood a fine febbraio 2019, abbiano assistito alla apoteosi del politically correct, ma non tanto per gli attori e film premiati tutti “antirazzisti”, come ha sottolineato la stampa italiana allineata, quanto per la modifica dell’annuncio. Non più “Il vincitore dell’Oscar è…”, bensì: “L’Oscar viene assegnato a…”. In tal modo, hanno

Leggi l'articolo
Società

Il cerchio della comunicazione – Lorenzo Merlo

Prendendo spunto da un momento formativo delle Guide alpine risalente a diversi anni addietro, si arriva a considerare un aspetto nodale della realtà attraverso l’architettura dinamica della comunicazione. Ne segue un percorso evolutivo su sé stessi, sull’altro, sulla realtà stessa. Non più un teatro nel quale ci muoviamo, ma una scena che la nostra stessa

Leggi l'articolo
Economia Sociale

Capitalismo giusto – Lorenzo Merlo

Ci consideriamo i detentori della scienza. Siamo indiscutibilmente certi che corrisponda alla verità, che sia lei la sola capace a spiegare il mondo, la sola legittimabile ad essere impiegata per governarlo. Sulle ali della scienza – ma ormai sarebbe più opportuno chiamarla tecnologia – abbiamo sorvolato sulle faccende umane. Come un google ante litteram ne

Leggi l'articolo
Politica

Il mito della democrazia diretta – Gianfranco de Turris

Ogni forza politica ha i sui propri ”miti” o forse utopie, e uno dei principali del Movimento 5 Stelle è quello della democrazia diretta che si è estrinsecato, grazie alle teorizzazioni di Casaleggio padre e poi del di lui figlio, attraverso la loro piattaforma Rousseau (il nome dice tutto), vale a dire attraverso la Rete.

Leggi l'articolo