25 Giugno 2024
Punte di Freccia Valle Giulia

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo… (quarta parte)

 di Mario M. Merlino Vicolo della Campanella, a ridosso di via dei Coronari, la strada di Roma degli antiquari, fra piazza Navona e il lungotevere. Un portoncino reso nuovo da una pennellata di vernice, le scale ripide a chiocciola e un ampio, unico stanzone con il palco in legno e il pianoforte a parete, il

Leggi l'articolo
Punte di Freccia

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo… (terza parte)

di Mario M. Merlino           A piazza Fontanella Borghese i libri si affastellano sulle bancarelle. Basta avere pazienza, innamorarsi della carta ingiallita, dei fogli che frusciano correndo il rischio di sbriciolarsi ai bordi sotto le tue dita maldestre. Sedici anni, 1960. Chi avrebbe detto quanto mi furono importanti tre avvenimenti, difformi tra loro, in quell’anno.

Leggi l'articolo
Punte di Freccia Sinistra Fascista

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo… (seconda parte)

  di Mario M. Merlino Un po’ di risguardo storico tanto per non sentirmi troppo in pensione, fare sfoggio delle mie conoscenze, consapevole di seguire un percorso e non il percorso. Semmai esso vi sia, è per dirla con Ernst Jùnger ‘il proprio petto: qui sta, come un tempo nella Tebaide, il centro di ogni

Leggi l'articolo