25 Giugno 2024
Poesia

Quante Anime – Michela Zanarella

QUANTE ANIME   Quante anime abbiamo dentro cementate a noi come alle pareti della vita. Anime candide anime sporche che ci fanno assomigliare a montagne verdi o a marciapiedi vuoti nel buio della sera. La mia la riconosco appena perché non so da dove sale la notte o dove la luce va in preghiera. Gli

Leggi l'articolo
Tradizione Romana

La Terra, gli Dei, l’Anima e la Conoscenza – Giandomenico Casalino

Qual è il rapporto, il legame ed insieme, per lo effetto, il senso che tiene le dimensioni dello Spirito, della Vita e del Mondo, racchiuse nelle parole di cui al titolo della presente riflessione? Se è vero, come ho sempre sostenuto nei miei libri, che l’etimologia, la semantica e la filologia sono necessariamente propedeutiche al

Leggi l'articolo
Sapienza Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza… a lezione da Angelo Tonelli. Ottava Parte – L’anima orfica tra prigione corporale e trasmigrazione

Sarzana (SP) 28 Agosto 2015 a cura di Luca Valentini   Venerdì 28 Agosto alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto l’ottavo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca, che

Leggi l'articolo
Filosofia

Impersonalità metafisica e assenza dell’illusione dell’Io

di Giandomenico Casalino Perché, nel mondo indoeuropeo, non vi è la presenza della “personalità” nel senso di Io come Soggetto, ma vi è solo il Sé che è il Principio Ordinatore del Mondo che è nel Mondo ed è l’Intelletto attivo-divino di Aristotele? Per la ragione che, se la “parte” superiore dell’uomo, quella divina, non

Leggi l'articolo