Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025
Politica

Che cos’è veramente l’antifascismo – Fabio Calabrese

Negli anni scorsi alla vigilia del 25 aprile, questa festa ridicola nella quale l’Italia celebra la sconfitta nella seconda guerra mondiale come se si fosse trattato di una vittoria, attirandoci, suppongo, il sarcasmo e la derisione del mondo intero, non ho mancato di dedicare a essa un articolo, e talvolta anche più di uno. Anno

Leggi l'articolo
Letteratura Fantastica

1937: Arthur Machen e altri autori del fantastico di fronte al Fascismo di Francesco G. Manetti

Alan Moore (n. 1953), inglese di Northampton, è uno dei più raffinati sceneggiatori di fumetti al mondo (Swamp Thing, From Hell, V for Vendetta, Watchmen, The League of the Extraordinary Gentlemen, etc.) e in anni più recenti, avendo parzialmente rinnegato i comic e soprattutto il fandom (ovvero il consesso dei “fanatici”, spesso fastidiosi, che vi

Leggi l'articolo
Linguistica

Fascismo e antifascismo – Renato Padoan 

Dev’essere chiara fin dall’inizio la distinzione tra quei termini che sono contrari e quei termini che sono contraddittori e come si formino grammaticalmente e si distinguano tra loro i termini contrari dai contraddittori.   Sono termini contraddittori il pari e il dis/pari, il fedele e l’in/fedele, il simpatico e l’anti/patico e così via. Se gli

Leggi l'articolo
Politica

L’ossessione antifascista – Enrico Marino

La Costituzione è antifascista e il 25 Aprile è la festa di tutti gli italiani. Con l’ossessiva ripetizione di queste due colossali megabufale la sinistra italiana ha celebrato e inquinato l’ennesima festa della cosiddetta Liberazione. La guerra civile terminata nel 1945, ma trascinatasi con un seguito di vendette, violenze e omicidi a opera dei partigiani

Leggi l'articolo
Politica

Dichiararsi antifascisti? — Enrico Marino

«Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione.». Con questa formula presidenti del Consiglio e ministri giurano fedeltà alla Repubblica e assumono i loro rispettivi ruoli. Dalla celebrazione di questo rito arcaico discende l’obbligo al rispetto delle leggi e,

Leggi l'articolo
Attualità

Divagazioni sull’usura delle parole. OSSESSIONE ANTIFASCISTA – Gianfranco De Turris

Quando si dice l’eterogenesi dei fini! Allorché cento anni fa Benito Mussolini insieme alla “marcia su Roma” elaborò l’ideologia del fascismo la pensò sia italiana sia tale da imporsi nel mondo, modello esemplare per tutte le nazioni sia dal punto di vista politico che sociale, non per nulla nacquero movimenti di inspirazione fascista anche nei

Leggi l'articolo
Politica

Antifascismo incostituzionale – Enrico Marino

Mercoledì 20 ottobre viene discussa in Parlamento la mozione del PD, sottoscritta anche dal M5S e LEU, che impegna il Governo a procedere allo scioglimento di Forza Nuova e di tutte le organizzazioni di ispirazione fascista. Infatti, secondo quanto ci raccontano tutti, la nostra Costituzione è antifascista. Ma è proprio vero? Basterebbe un superficiale raffronto

Leggi l'articolo
Attualità

Strategia della tensione e non solo… – Enrico Marino

Era tempo che non si assisteva sui media mainstream al ritorno in grande stile di un antifascismo becero e pretestuoso, stile anni ’70, come quello che s’è visto in occasione delle recenti elezioni amministrative. Ci ha pensato Formigli nel suo programma, Piazza Pulita, uno dei più indecenti e schierati tra quelli trasmessi su La7, a

Leggi l'articolo
Attualità

C’è stupro e stupro – Enrico Marino

Lo stupro di Viterbo ha occupato per giorni pagine di giornali e link degli esponenti progressisti tutti terribilmente indignati, ma non tanto per la violenza in sé quanto per il fatto che come responsabili sono stati indicati due esponenti di Casa Pound. Se la vittima, invece che bianca, fosse stata un’immigrata, meglio se nera, o

Leggi l'articolo
Società

La perenne lotta antifascista – Claudio Antonelli

Populismo e sovranismo si espandono a macchia d’olio. Il fenomeno è inquietante. Neppure i popoli nordici, un tempo modello di virtù, ne sono immuni. In Italia, i benpensanti della Sinistra denunciano allarmati il riapparire dell’idra fascista. A molti Matteo Salvini appare come un novello Mussolini. Non ha detto: “Molti nemici, molto onore”? Il suo voler

Leggi l'articolo