Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Attualità

La privacy è una ipocrisia – Gianfranco De Turris

La privacy, termine in uso per intendere la riservatezza personale, è da un bel pezzo uno dei più ferrei tabù, internazionale e nazionale, del nostro tempo. In Italia abbiamo una Autorità garante dei dati personali istituita nientemeno che più di venti anni fa, nel 1996. Ma è questo uno dei tabù inviolabili che maggiormente viene

Leggi l'articolo
Attualità

Prospettive per un Sovranismo Europeo – Umberto Bianchi

E’ da un po’ di tempo che, ad alterne riprese, si fa un gran parlare della nascita di un Polo “Sovranista”, di un raggruppamento, cioè, in grado di radunare attorno ad un unico soggetto politico tutte quelle forze che, bene o male, si riconoscono nelle linee guida e nei punti cardine rappresentati da Sovranità ed

Leggi l'articolo
Attualità

Ponte di Genova, Nave Diciotti: corre la storia… – Roberto Pecchioli

Corre la storia. Esistono periodi in cui tutto sembra fermo, altri dove il movimento pare precedere il tempo e sfuggire alla comprensione. Le ultime settimane, in piene vacanze agostane, hanno prodotto un’accelerazione profonda, lasciato un solco significativo, segnato un prima e un dopo. Poco sarà come prima nel giudizio comune dopo il crollo del Ponte

Leggi l'articolo
Attualità

Ritorno alla naja? Riflessioni politicamente scorrette – Roberto Pecchioli

Le presenti note sul servizio militare e l’eventualità di un suo ripristino hanno bisogno di due premesse. La prima riguarda il riconoscimento preventivo della loro scarsa utilità in una nazione che ha smarrito se stessa e non è più in grado di recepire idee o considerazioni che riguardino la difesa nazionale, oltreché l’educazione civica dei

Leggi l'articolo
Attualità

“Complottismo”, escatologia di una parola “magica” – Luca Valentini

”Il regime capitalistico, pur rivelandosi in pratica un regime di sottomissione e di schiavitù completa, è almeno in teoria un regime di indipendenza e di completa libertà. Ma quale libertà? E’ la libertà dei senza – patria, dei bohemiens, dei nomadi che non hanno concittadini ma solo clienti…” (1) I lettori di Ereticamente, attraverso i

Leggi l'articolo
Attualità

L’inganno meritocratico – Roberto Pecchioli

Alcuni anni fa partecipammo a un’assemblea di dipendenti di un’agenzia fiscale indetta dai sindacati per stabilire il criterio di divisione delle somme dovute come premio annuale di prestazione, collegato al merito individuale. Le cifre in ballo non erano elevate, ma in assenza della quattordicesima mensilità, facevano gola. La discussione fu rovente, segno che la controparte

Leggi l'articolo
Attualità

Fermate l’Italia, voglio scendere – Roberto Pecchioli

Fermate l’Italia, voglio scendere. Uno dei problemi, invecchiando, è non riuscire più a comprendere ciò che vediamo. Sfuggono dalle mani i codici per decifrare la realtà nuova, ci si sente estranei, inadeguati e si finisce per rinchiudersi in se stessi. Se la vedano “loro”, noi rimaniamo spettatori di fatti che accadono nostro malgrado e di

Leggi l'articolo
Attualità

Italia liquefatta – Gianfranco De Turris

Si usa dire, quasi un luogo comune, che l’Italia è in tocchi, è a pezzi, va a rotoli. In realtà credo che bisognerebbe dire che l’Italia è sbrindellata, sfilacciata, sfaldata, che è liquefatta, più che nel senso del “liquida” del sociologo Zygmunt Baunan, cioé una totale mancanza di punti e valori di riferimento, nel senso

Leggi l'articolo
Attualità Filosofia

La dittatura del presente – Roberto Pecchioli

La nostra è un’epoca di falsa democrazia, astratte libertà e concrete dittature. Una di queste, la più sorprendente, è la supremazia del presente, una vera e propria dittatura del tempo presente. Il pensiero unico materialista conosce e idolatra esclusivamente ciò che appartiene all’oggi, ed è quindi moderno. In altre occasioni, abbiamo rilevato come il vocabolo

Leggi l'articolo
Attualità

Il deserto che avanza – Roberto Pecchioli

“Il deserto cresce; guai a chi in sé cela deserti.”, Così inizia Zarathustra il suo dialogo con le figlie del deserto Duda e Suleika, seduto in una piccola oasi ombrosa. A quella frase pensavamo vedendo le immagini dell’insegnante siciliana scatenata davanti ai poliziotti con la birra in mano durante gli incidenti “antifascisti” di Torino. Quell’augurare

Leggi l'articolo