Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 Marzo 2025
Attualità

Il nuovo e sterile mondo di Covid – Umberto Bianchi

Silenziosamente, come una mano nera, il Virus ha steso i suoi artigli sul resto d’Europa. Inizialmente partito, quale esotica maledizione dalla lontana Cina, è andato via via espandendo le sue grinfie, sino a raggiungere, per una tragica beffa del destino, quell’Italia scalcagnata, alle prese con problemi economici e politici di lunga data, per poi avvolgere

Leggi l'articolo
Attualità

Isoliamoli – Enrico Marino

Il nostro amor di Patria è fuori discussione e ha un radicamento così antico e profondo da non lasciare spazio a incertezze o distinguo, ma quando certi soggetti più o meno indegni ci richiamano all’unità nazionale, assicurando che “andrà tutto bene”, francamente ci disturba vivere tutti nello stesso Paese e proviamo repulsione solo all’idea che

Leggi l'articolo
Attualità

Il golpe in mascherina: cronaca di un complotto euro – atlantico – Umberto Bianchi

Una strana consuetudine sembra aver preso piede, da qualche anno a questa parte, nella vita politica del nostro Paese, consistente nel nominare a Capo dei vari esecutivi, personalità non sottoposte al giudizio finale degli elettori, nominate, cioè, nel ruolo di “figure di garanzia”, quasi che si trattasse di incarichi “pro tempore” e che, invece, finiscono

Leggi l'articolo
Attualità

Minaccia Coronavirus: il potere ambivalente della paura – Flavia Corso

“Atene fu distrutta dalla paura della peste, non dalla peste.” (Tucidide)   Oggi ci troviamo a dover gestire una condizione emotiva che, probabilmente, non si sperimentava ad un simile livello da molte generazioni: il cosiddetto panico collettivo come naturale risposta ad una reale o presunta minaccia per la nostra salute ma, soprattutto, per le nostre

Leggi l'articolo
Società

Untori di buon senso- Lorenzo Merlo

Ciò che chiamiamo realtà, per la quale saremmo disposti a scommettere la casa, a mettere la mano sul fuoco corrisponde a una cosmogonia che a nostra stessa insaputa abbiamo creato, ereditato, imitato, fatta nostra. La realtà è qualcosa di a noi endogeno, banale prodotto oggettivo della storia. Noi ne siamo frequentatori come pesci nell’acquario. L’idea

Leggi l'articolo
Attualità

Tutti a casa – Enrico Marino

Nel giro di neppure un mese siamo passati dal governatore della Toscana, il becero Enrico Rossi, che dava dei “fascio-leghisti” a chi voleva imporre dei controlli più stringenti sui cinesi di rientro in Italia, al decreto che ha trasformato il nostro Paese nel più grande lazzaretto europeo. Si è arrivati così all’8 settembre del governo

Leggi l'articolo
Attualità

Il virus globale. anatomia di un complotto – Umberto Bianchi

Strombazzano. Annunciano. Avvisano. Le faccette serie e compunte, accompagnate ad un bombardamento mediatico senza precedenti, ci annunciano l’inaugurazione di una nuova fase del dominio globalista: quella dell’annichilamento di interi popoli e nazioni attraverso la diffusione di vere e proprie pandemie materiali e psicologiche, al fine di pervenire ad un controllo totale su questi ultimi, realizzato

Leggi l'articolo
Attualità Politica

Affinità e divergenze (presunte) tra “globalisti” e “sovranisti” – Daniele Perra

In un articolo apparso qualche tempo fa sul Financial Review dall’emblematico titolo “Xi Jinping is the most dangerous enemy”, il magnate/filantropo George Soros, ben noto per le sue “avventurose” speculazioni finanziarie, identificava nel Presidente della Repubblica Popolare Cinese un “pericolo senza precedenti che sta minacciando la sopravvivenza stessa delle società aperte” [1]. Nella sua appassionata

Leggi l'articolo
Attualità Cultura & Società

Caso Segre: la polizia del pensiero – Umberto Bianchi

Che il recente caso degli insulti alla senatrice Segre, nello specifico ad una anziana reduce dall’orrore dei campi di concentramento, siano un gesto vile e riprovevole, non c’è neanche bisogno di dirlo, è cosa che si commenta da sé. Ma da qui ad inaugurare appositamente, una commissione “contro l’odio, il razzismo e l’antisemitismo” ci sembra

Leggi l'articolo
Attualità

Una scorta per l’ipocrisia – Enrico Marino

Quel gran genio di Massimo Gramellini, sul Corriere della Sera di sabato 9 novembre, per giustificare la faziosità del mainstream, ha scritto che “poiché in Italia abbiamo avuto il nazifascismo e non lo stalinismo, si parla più spesso di lager piuttosto che di gulag”. Male, molto male. A parte il vezzo radical di definire “stalinismo”

Leggi l'articolo