23 Giugno 2024
Breviario Ribelle

L’anno che verrà – Roberto Pecchioli

Ho un pessimo rapporto con la fine dell’anno. Già da bimbo non riuscivo a capire perché si dovesse festeggiare il tempo che fugge. Le riflessioni filosofiche infantili non potevano comprendere l’esorcizzazione della morte e, per contrasto, la necessità di sperare, l’illusione di un nuovo inizio. Tuttavia, volevo partecipare all’evento della nascita del nuovo anno, che

Leggi l'articolo
Attualità

Conflitti e mass media. QUANDO LA GUERRA ENTRA IN SALOTTO

  Gianfranco de Turris   L’evoluzione dei mezzi di comunicazione di massa, sempre più accelerata, ha modificato profondamente la percezione degli avvenimenti quotidiani, specie quelli più drammatici come delitti e guerre. Una volta c’erano i quotidiani, la radio, i cinegiornali, e oggi c’è la televisione ovvio, ma a differenza di poco tempo fa affiancata e

Leggi l'articolo
Società

Rivolta in Francia. E’ il nemico che ti definisce! – François Bousquet

Fin qui andava tutto bene, come nel film “L’odio” (1), o almeno abbiamo fatto finta di crederci. Periferie pacificate. Ma dietro le quinte, è la scenografia dell’inferno. L’eccesso migratorio ci viene addosso. È il nemico che ti definisce. La terribile lezione di Julien Freund, uno dei nostri più grandi pensatori politici, è più attuale che

Leggi l'articolo
Attualità

Il ricatto LGBT di Soros e Black Rock alle imprese – di Cristina Gauri

Presentiamo ai lettori, tradotto e annotato da Roberto Pecchioli, un articolo dirompente apparso su http://euro-synergies.hautetfort.com, la prova che l’intero sistema Occidente è orientato e manipolato ideologicamente dai più grandi attori economici e finanziari, diventati paladini della cultura della cancellazione.  Non sei “woke”, cioè non sostieni la cultura della cancellazione? Ti stiamo eliminando. È il sistema

Leggi l'articolo
Attualità

Computerdipendenza. LA TECNOLOGIA CI CONDIZIONA – Gianfranco de Turris

“Maledetta tecnologia!” Luciano, tecnico del mio computer Poco più di mezzo secolo fa, l’ingegner Roberto Vacca, classe 1927 e ancora sulla breccia (mi ricordava sempre che la madre Virginia, arabista, morì centenaria…), pubblicò un profetico saggio, Il medioevo prossimo venturo (1971) le cui tesi divulgò poi in un romanzo fantascientifico di successo, La morte di

Leggi l'articolo
Femminismo

Apologia di una Twingo – Claudio Cantelmo

Le ultime settimane ci hanno ammorbato con la solita decadente storia tipica del mondo moderno di una coppia che scoppia, con il solito teatrino della sovraesposizione mediatica di un triste episodio consuetudinario della democrazia decadente. Non vogliamo parlare della coppia in sé, del resto il tradimento in un matrimonio rimane deplorevole e a rimetterci sono

Leggi l'articolo
Attualità

Divagazioni sull’usura delle parole. OSSESSIONE ANTIFASCISTA – Gianfranco De Turris

Quando si dice l’eterogenesi dei fini! Allorché cento anni fa Benito Mussolini insieme alla “marcia su Roma” elaborò l’ideologia del fascismo la pensò sia italiana sia tale da imporsi nel mondo, modello esemplare per tutte le nazioni sia dal punto di vista politico che sociale, non per nulla nacquero movimenti di inspirazione fascista anche nei

Leggi l'articolo
Attualità

Il volto feroce del buonismo – Umberto Bianchi

L’Occidente ed il mondo intero, stanno conoscendo una nuova ed inedita minaccia, peggiore dei vari virus naturali o da provetta che siano, peggiore di tutte le guerre sinora scatenatesi sul nostro infelice globo, peggiore di tutte le mafie di questo mondo, peggiore addirittura della tanto paventata minaccia dei mutamenti climatici… è una minaccia sottile, impalpabile,

Leggi l'articolo
Attualità

È meglio Il sesso o il gender? – Gianfranco de Turris

Come si scrisse su queste pagine già parecchi anni fa quando cominciò a girare la cosiddetta “teoria del gender” elaborata nelle università progressiste americane, essa si riferisce a quello che qualcuno si sente di essere dal punto di vista sessuale e non a quel che effettivamente è biologicamente e dimostra esteriormente di essere, con tutte

Leggi l'articolo
Attualità

“Una Paura alla Settimana” di Salvatore di Talia

E p i s o d i o   1 :    S o s t i t u z i o n e   E t n i c a     H a i   a v u t o   t a n t a   p a u r a   d e l  “ C – 1

Leggi l'articolo