Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Febbraio 2025
Libreria

“La vera storia di Eva e il Serpente. Alle origini di un equivoco” di Rita Remagnino. Recensione a cura di EreticaMente

Con La vera storia di Eva e il Serpente, Rita Remagnino ci propone un’opera che sfida le narrazioni tradizionali, ribaltando la prospettiva sulla storia biblica di Eva, il Serpente e la caduta dell’uomo. La Remagnino, ligure naturalizzata cremasca e collaboratrice attiva di EreticaMente.net, si immerge in una riflessione profonda e provocatoria, tentando di riscrivere uno

Leggi l'articolo
Libreria

Premio “Divoc 2023” – Emanuele Franz

Il suicidio dell’Europa     Unico al mondo si è appena concluso con la premiazione dei vincitori il “Premio Divoc 2023”, istituito dalla casa editrice “Audax” e dedicato agli autori che in epoca pandemica hanno messo in discussione la narrativa vaccinale, ovvero accettato di essere estromessi dalla vita sociale e culturale del Paese pur di

Leggi l'articolo
Libreria

I wanna be yuor dog: la sottomissione e il culto della Dea Madre tra Eros e Religione – Camilla Scarpa

Non a caso nel giorno di Ferragosto – le cosiddette “feriae Augusti”, ma ancor prima il mese dedicato al culto della dea Ops/Consiva, proiezione romana dell’onnipresente figura della Dea Madre – mi trovo a scrivere queste righe sull’ultima fatica letteraria (ma non editoriale) di Emanuele Franz, “Sottomissione: Storia e simbolo della sottomissione dai Miti indiani

Leggi l'articolo
Cinema

La piccola grande verità di Emanuele Franz

Emanuele Franz è scrittore, attore ed editore, ha fondato e dirige infatti la casa editrice Audax a Moggio Udinese occupandosi di saggistica, teatro e poesia. Di recente però ha deciso di dedicarsi alla realizzazione di un documentario che porti l’attenzione dello spettatore sul rapporto fra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande e sulla condizione umana di

Leggi l'articolo