25 Giugno 2024
Società

Un bene ultimo

È possibile desiderare il male? Per esempio, posso pensare che la droga sia un male. Ma chi desidera drogarsi ci vede un bene, fosse anche quello di autodistruggersi. Nessuno vuole il male per sé o per le persone che ama. Quando un padre prende a cinghiate un figlio non vuole forse che il figlio senta

Leggi l'articolo
Società

L’Impero del Bene – Gianfranco De Turris

Diffidare sempre e comunque di coloro i quali affermano di voler fare il tuo ben, soprattutto dei potenti che ti governano, e lo vogliono talmente da imporre la loro volontà ad ogni costo e su ogni piano, anche minimo. Tu non lo sai, ma quelle imposizioni, a volte assurde e demenziali, sono in tutti i

Leggi l'articolo
Tradizione

L’Albero della Conoscenza del Bene e del Male – Gotico

In fondo all’amore vi è l’impulso inconscio a ritornare all’Età dell’Oro, ovvero all’unità della beatitudine originaria, in virtù della quale non vi è dentro non vi è fuori, ma tutto è in tutto. Il piacere sessuale è come la “cosa reale” in Platone: una imitazione, e perciò anche una parodia, una corruzione del “modello ideale”.

Leggi l'articolo
Tradizione

Mundus Patet 2767! S’è fatto bene a “conferenziare”?

“Qualcuno” sostiene che “il Mundus Patet non sia giornata adatta ad un incontro culturale, perchè per i Romani in quel giorno non si dovesse fare nulla di rituale e importante”.   Tale definizione è sbagliata, faziosa,  perché nella realtà dei fatti l’apertura del Mundus è un gesto rituale, ed a quella apertura si compiono offerte

Leggi l'articolo