Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Febbraio 2025
Etnonazionalismo

Catalogna e dintorni: Etnonazionalismo o Etnomondialismo? – Umberto Bianchi

Quanto si sta ultimamente verificando in quel di Catalogna, nonostante le parvenze di una questione prettamente iberica, dal carattere di passeggera rivendicazione a carattere localistico, riveste, invece, un carattere di problematicità tale, da non poter essere passato sotto silenzio o, quanto meno, giustificato e spiegato con le solite nenie buoniste e solidariste, che identificano in

Leggi l'articolo
Controstoria

La vicenda catalana. Riflessioni di un patriota italiano. II^ parte – Roberto Pecchioli

Nella prima parte di questo elaborato abbiamo affrontato le questioni relative alla sfida indipendentista della Catalogna dal punto di vista della storia nazionale spagnola e delle imprecisioni, delle bugie e dei luoghi comuni apparsi sui mezzi di comunicazione italiani i cui commenti si sono rivolti maggioritariamente con sorprendente simpatia alla causa separatista. I tanti indignati

Leggi l'articolo
Controstoria

La vicenda catalana e spagnola. I^ parte – Roberto Pecchioli

Le menzogne, la manipolazione ed alcune verità.   L’indipendenza della Catalogna non ci sarà. Non sappiamo se gli autori del colpo di Stato antispagnolo di Barcellona andranno davvero sino in fondo, ma è ormai chiaro che la Spagna – con alla testa una parte notevole della stessa regione ribelle – si è svegliata da 40

Leggi l'articolo
Catalogna Esteri

Catalogna. Il nazionalismo che piace alla gente che piace – Roberto Pecchioli

  Lo “scontro dei treni” si è consumato. Così chiamano in Spagna la disputa tra lo Stato centrale e la Catalogna. Il governo nazionale ha sequestrato le schede per il referendum incostituzionale sulla secessione del 1 ottobre 2017, ha arrestato un gruppo di funzionari del governo locale catalano impegnati nella redazione dei provvedimenti a supporto

Leggi l'articolo