Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Febbraio 2025
Società Transumanesimo

Solo (un) Dio ci può salvare (2^ Parte) – Roberto Pecchioli

La gnosi degli illuminati Eric Voegelin studiò per tutta la vita i nessi storici, psicologici, filosofici del tempo nostro, individuandone il filo rosso nel successo del pensiero gnostico. L’originaria eresia gnostica sosteneva la negatività del creato, affermando che solo alcuni illuminati potevano attingere alla verità e raggiungere la conoscenza. Oggi, ne riconosciamo la profonda influenza

Leggi l'articolo
Società Transumanesimo

Solo (un) Dio ci può salvare (1^ Parte) – Roberto Pecchioli

Dio è morto? Dio è morto, Marx è morto, e neanch’io mi sento troppo bene. La battuta di Woody Allen, rubata ad Eugène Ionesco è superata dai fatti. Agonizza anche Freud, ma è in ottima salute, disgraziatamente, un altro Dio, il Denaro, con i suoi Demiurghi il Mercato e la Tecnica, ed all’orizzonte appare un

Leggi l'articolo
Etnofederalismo Etnonazionalismo Padovan Ritter Edizioni

Il mito europeo. Le culture che ci hanno preceduto

Presentazione Il mito europeo. Le culture che ci hanno preceduto Uomini e Donne dell’Europa si sono mossi al di là degli attuali confini europei più di quanto si sia portati a immaginare. Il libro di Gianluca Padovan desidera dare una chiave di lettura a talune testimonianze storiche, architettoniche ed archeologiche disseminate soprattutto in Europa e

Leggi l'articolo