Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Attualità Cogitamenti

Renzi il furbetto

Certe volte mi arrabbio con me stesso. Cosa continui a pensare ed a scrivere quindi, contro questo sistema? Tanto non cambia… Questo sistema non cambia né può farlo, per sua – perversa – natura. Però bisogna lottare per abbatterlo. E le “armi” che ho sono quelle della divulgazione di un pensiero contrario, di una opposizione a

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Santo manganello

Ricordo uno dei tanti episodi di “Don Camillo”, dell’immenso Guareschi. In una trasferta a Milano, ciascuno sotto mentite spoglie, i due eroi, Don Camillo e Peppone finirono bastonati. Con il contrappasso, però:  Don Camillo fu bastonato dai “neri” , mentre invece Peppone le buscò dai “rossi”. Nemesi storica. Oggi si sono viste cariche della Polizia

Leggi l'articolo
Cogitamenti

La chiesa ed il sesso

Ci risiamo. Ogni tanto (ogni poco…) salta fuori il mal di denti della curia romana, con tutte le schiere di prelati obbedienti allineati e coperti. Oddio, proprio tutti no, visto l’elevatissimo numero di fanciulli concupiti ed abusati da preti, vescovi e cardinali. Però la massa dei preti non perde occasione di pontificare sui rapporti fra

Leggi l'articolo
Cogitamenti

L’Europa è morta, viva l’Europa!

Quando meno te l’aspetti, la Storia (che è una persona per bene, quando non è sostituita dalla sua controfigura, la propaganda, che è un pò come paragonare una mamma di casa ad una sciacquetta da quattro soldi), ti sbatte in faccia la verità, e la riprova che tutto quanto era ed è pensato e creduto

Leggi l'articolo
Cogitamenti

20 Settembre

Oggi, quasi ieri, vista l’ora tarda, è il 20 Settembre. Molte strade sono intitolate a questa data, in Italia. Spesso sono tra le migliori: viali alberati, centri storici ed  eleganti. Ma se chiedete ad un giovane cosa sia o sia stato il 20 Settembre nella nostra Storia, pochi risponderanno in modo appropriato. Eppure se vi

Leggi l'articolo
Attualità Cogitamenti

Utopia

Il termine “utopia” fu, allora, un neologismo inventato da Thomas More (in italiano Tommaso Moro), vescovo ai tempi di Enrico VIII. Da questi decapitato quando il prelato si rifiutò di avallare lo scisma anglicano da Roma, dovuto a fregole nuziali del re. La parola “utopia” deriva dal greco: “ou,” che significa “non”, e  “topos”, che

Leggi l'articolo
Attualità Cogitamenti

Democrazia morta, sepolta, kaputt…

Sul “Corriere della Sera” di ieri, 11 Settembre 2013, l’editoriale a firma di Michele Ainis  recita, non so se volente o meno, il de profundis della democrazia rappresentativa. Il titolo è “la solitudine al potere”. L’opinionista analizza la situazione socio-politica contemporanea. E ne trae una lucida conseguenza: non esistono più nelle loro funzioni gli organismi

Leggi l'articolo
Attualità Cogitamenti Esteri

Quando non capisco divento nervoso

Il barbuto vestito di nero (nome impronunciabile e ancor meno ricordabile), che ha proclamato il “califfato” in medio oriente, è un personaggio curioso. E’ saltato fuori che era prigioniero a Guantanamo, con la tuta arancione. Prigioniero per quattro anni. Poi è stato “rilasciato” dagli americani. E comincio a non capire. Soprattutto quando riappare in Siria

Leggi l'articolo
Cogitamenti

1000 giorni

IL “DEMOCRISTIANO” Renzi ha proclamato lo stato di agitazione italico per la durata di mille giorni. Mi è subito tornata alla mente la splendida e tragica avventura di Napoleone, la cavalcata che il toscano-corso fece nella storia, lasciandovi un segno immortale. Dopo l’esilio all’Isola d’Elba, insofferente per natura e sensibile al richiamo di tanti Francesi,

Leggi l'articolo
Cogitamenti

Il mare, il bambino, il secchiello e la paletta

Sui giornali di questi giorni, con improvvida gran rilevanza, un vero boomerang, è apparsa una strana notizia. In Germania le autorità sono state prese dal panico, perché troppa gente si recava a rendere omaggio alla tomba di Rudolf Hess. Per gli immemori, Rudolf Hess era un Nazista della prima ora; era il “delfino” di Adolf

Leggi l'articolo