25 Giugno 2024
Magia

Il Gruppo di Ur e la Tradizione Esoterica – Magia e modernità – Giovanni Sessa

Nella millenaria storia d’Europa, il diffondersi della disgregazione atomistica del corpo sociale e la perdita dell’egemonikon, la guida interiore dei singoli, si è spesso accompagnata a forme di reazione culturale o politica, mirate a recuperare, nel consesso umano e a livello individuale, la dimensione dell’intero e del compiuto. Il 1517 è, da questo punto di

Leggi l'articolo
Sapienza

Misteri Antichi e Pensiero Vivente di Stefano Arcella – recensione a cura di Luca Valentini

Siamo lieti di recensire l’ultima fatica editoriale di un attento studioso del mondo arcaico e misteriosofico quale è Stefano Arcella, che già si era fatto conoscere al pubblico di settore col suo “I Misteri del Sole”, un mirabile approfondimento del culto mithriaco, sempre per le benemerite Edizioni Controcorrente di Napoli. Nel suo “Misteri Antichi e

Leggi l'articolo
Pio Filippani Ronconi

Pio Filippani-Ronconi: Essere Romani Oggi – Alfonso Piscitelli

La “Romanitas” vissuta come chiarezza del pensiero, come coerenza dell’azione, oltre che come alto sentire dell’animo: potrebbe essere considerata questa la cifra dell’avventura esistenziale di Pio Filippani-Ronconi. “Poiché ero biondo e con gli occhi chiari i miei commilitoni tedeschi mi chiedevano: Bist du Deutsch? Io rispondevo: “Nein, Ich bin ein römischer Patrizier”. No, sono un

Leggi l'articolo
Sapienza

Misteri Antichi e Pensiero Vivente – Stefano Arcella

STEFANO ARCELLA, studioso dei culti gentilizi in Roma arcaica e delle spiritualità misteriche nel mondo greco-romano, ha esteso i suoi interessi al pensiero esoterico “tradizionale” del Novecento in Italia e in Europa, pubblicando molteplici studi in materia. Per i tipi di Controcorrente ha già dato alle stampe: I Misteri del Sole. Il culto di Mithra

Leggi l'articolo