26 Giugno 2024
Attualità

Vietato Via col vento, statue di Colombo abbattute: l’odio di sé sale al potere – Roberto Pecchioli

L’imbecillità è una cosa seria. Non è soltanto il titolo di un saggio filosofico di Maurizio Ferraris, ma una scoraggiata constatazione. Negli Stati Uniti, guida e faro dell’umanità detta occidentale vengono abbattute, sfregiate o danneggiate le statue di Cristoforo Colombo. A Memphis, Tennessee, capitale con Nashville della musica country, nonché patria dell’icona rock Elvis Presley,

Leggi l'articolo
Attualità

Iconoclastia democratica – Gianfranco De Turris

Parecchi anni fa, dopo aver rivisto in tv “Via col vento” (1939), scrissi un articolo in cui mi chiedevo se il film – e il romanzo di Margaret Mitchell del 1936 – non sarebbero stati accusati di “revisionismo” per il modo in cui presentavano, e implicitamente giudicavano, Confederazione e Unione, società del Sud e società

Leggi l'articolo
Libreria

`Paniche´

di Stefano Colombo Poesie sibilline e folgoranti, direttamente dalla Grecia arcaica, che, pari a veri frammenti oracolari, svelano il mistero del Mito. Echi di una grecità limpida e potente, intrisa di magia, non ancora macchiata dalla filosofia. Tant’è che il Mito non conosce astrusità intellettuali, o speculazioni filosofiche, care invece ai greci a partire da

Leggi l'articolo