30 Giugno 2024
Libreria

La destra buona e quella del cattiverio: il manifesto per una buona destra di Filippo Rossi – Giovanni Sessa

Periodicamente si torna a discutere di «destra». La grande assente, qualcuno dice, dallo scenario politico contemporaneo. In Italia, essa sembra essersi inabissata, non si sa bene in quali profondità marine, dopo il disonorevole liquefarsi dell’astro berlusconiano (che non ha mai brillato di luce propria), e dei suoi satelliti «Fare Futuristi». Va rilevato, per inciso, che

Leggi l'articolo
Libreria

Dissacrazione e riconsacrazione del Cosmo – Riccardo Scarpa

Il millenovecento dell’êra volgare fu il secolo delle crisi e, tra queste, di crisi della sacralità. Molti intellettuali, allora, si fecero un vanto d’essere dei dissacratori. All’inizio del ventunesimo secolo non si può dire che la dissacrazione del mondo sia terminata; anzi, gli insorgenti fondamentalismi religiosi, coi loro strascichi terroristi, in fondo sono più dissacranti

Leggi l'articolo
Intervista

Ereticamente intervista Generazione Identitaria

Intervista a cura di Luca Valentini Risponde per Generazione Identitaria Marco Malaguti. 1) Generazione Identitaria è assurta alla ribalta della cronaca per le manifestazioni in Europa contro ciò che viene definita “la grande sostituzione”, cioè l’onda migratoria incontrollata che coinvolge gli stati dell’UE. Come presenterebbe il suo movimento in una battuta? Il nostro movimento si

Leggi l'articolo