25 Giugno 2024
Sapienza Greca Tradizione

Apollo e il segreto dell’Oracolo di Delfi – Nicola Bizzi

Ho spiegato in vari miei saggi come nella Tradizione Misterica Eleusina l’umanità venga considerata figlia degli antichi Dei Titani, sconfitti dai nuovi Dei Olimpici in un’epica guerra, la Titanomachia, narrataci da Esiodo nella sua Teogonia, ma la cui memoria e la cui profonda eco è sempre stata presente in tutte le tradizioni dei popoli antichi,

Leggi l'articolo
Indoeuropei Tradizione Romana

Lingua degli dèi e tradizione oracolare – Luca Valentini

Martedì 10 ottobre 2017 si è svolta la lectio magistralis del prof. Marcello De Martino, presentato dalla prof.ssa Rosa Ronzitti, presso l’aula di Glottologia dell’Università di Genova, gremita da un notevole numero di studenti e docenti, interessati al tema della tradizione oracolare nell’ambito della religiosità indoeuropea e specificatamente romana.  L’impianto del seminario si è sostanzialmente

Leggi l'articolo
Tradizione

La “E” a Delfi – A. K. Coomaraswamy*

Le procedure essenziali dei riti iniziatici, per i quali la morte di un uomo vecchio e la rina- scita di un uomo nuovo sono attuati, e le condizioni di accesso ai penetralia (1), sono simili in  tutto il mondo. Firmicus Maternus, De errore profanarum religionum (cap. XVIII), trattando di  questi temi (2), ci ricorda che

Leggi l'articolo
Sapienza Greca

Sulle tracce della Sapienza – a lezione da Angelo Tonelli – Quindicesima Parte – Eraclito, il Signore di Delfi e la Sibilla

Sarzana (SP) 16 Ottobre 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 16 Ottobre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il quindicesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca,

Leggi l'articolo