Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Simbolismo

Le simbologie esoteriche del cigno e dell’oca – Emanuele Franz

Quello del cigno è un simbolo che compare nelle più svariate tradizioni religiose, ma anche nel folclore e nella fiaba di diversi popoli distanti fra loro nel tempo e nello spazio. Questo Simbolo è uno di quelli che fungono da legame indissolubile fra le più disparate popolazioni a riprova che vi sia un fondo comune,

Leggi l'articolo
Libreria

La storia come organismo vivente – Emanuele Franz – recensione a cura della Redazione

La storia come organismo vivente è il titolo dell’ultima Opera dello scrittore ed editore friulano Emanuele Franz. L’autore, audace tanto quanto la casa editrice Audax che dirige e con la quale edita questo libro, presenta una nuova visione della storia universale e della filosofia politica sostenendo che la storia è un organismo vivente, che respira

Leggi l'articolo
Omofobia

I diritti degli omosessuali o l’omosessualità del diritto? – Emanuele Franz

Si è già accennato come culturalmente la sessualità venga ridotta unicamente alla funzione del coito, quando invece l’Eros è omnicomprensivo e omnipervasivo. Ritornando sull’argomento e prendendo in esame l’argomento dell’omosessualità è inevitabile constatare il forte impatto che il fenomeno sta assumendo in diversi campi istituzionali, amministrativi e culturali in misura sempre crescente negli ultimi decenni.

Leggi l'articolo
Tradizione

L’umiliazione come pratica religiosa – Emanuele Franz

“Chi si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato” Vangelo di Luca (Lc 14,1.7-14) Siamo abituati a pensare che la mortificazione e l’umiliazione siano un retaggio di pratiche religiose estreme, appartenenti ad una epoca medioevale e parlarne significa, di primo acchito, essere anacronisti. Tutt’altro che limitate alla religione cristiana mostreremo in questa analisi

Leggi l'articolo
Filosofia

Parità di genere: equità o ingiustizia? – Emanuele Franz

“C’è un principio buono che ha creato l’ordine, la luce e l’uomo, e un principio cattivo che ha creato il caos, le tenebre e la donna.” Pitagora, VI sec. A.C Come mai tradizioni e scuole di pensiero fra loro distanti nel tempo e nello spazio sono pervenute alle stesse conclusioni? Per il pensiero indù la

Leggi l'articolo