Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Febbraio 2025
Filosofia Scienza

La sterilità della scienza – Emanuele Franz

“Ciò che esige di essere dimostrato ha poco valore” Friedrich Nietzsche Einstein, armato solo di foglio e matita, nel 1905 elabora una teoria mettendo in discussione quello che per millenni si è ritenuto essere la natura dello spazio e del tempo, senza assolutamente avere una conferma sperimentale. Solo nel 1919 si è presentata una eclissi

Leggi l'articolo
Filosofia

Il Mito Arboreo e i diritti dei vegetali – Emanuele Franz

Oggi come oggi viviamo in una società che ha conferito ai diritti degli animali un largo spazio, tuttavia ciò è da leggere come un segno di grande disequilibrio poiché in tale processo si oblia i diritti di tutto il mondo vegetale. La vita vegetale generalmente viene sottovalutata e tante volte ridotta a un puro niente.

Leggi l'articolo
Filosofia

Il coito come impostura sociale: per un elogio della castità – Emanuele Franz

Nella nostra cultura la sessualità è stata ridotta alla funzione del coito., cioè a una sessualità puramente genitale e penetrativa. Così facendo la sessualità è stata depotenziata e privata di tutta una serie di Forze cosmiche che originariamente la rendevano infinitamente più vasta. Tali Forze si manifestano in qualsiasi espressione che fa vibrare l’energia sessuale:

Leggi l'articolo
Cinema

La piccola grande verità di Emanuele Franz

Emanuele Franz è scrittore, attore ed editore, ha fondato e dirige infatti la casa editrice Audax a Moggio Udinese occupandosi di saggistica, teatro e poesia. Di recente però ha deciso di dedicarsi alla realizzazione di un documentario che porti l’attenzione dello spettatore sul rapporto fra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande e sulla condizione umana di

Leggi l'articolo
Filosofia

Emanuele Franz ed il “pensiero esteso” – Synphilosophein 2016

Venerdì 12 Giugno, alle ore 21.30, presso la Piazzetta dell’Oratorio nella nell’incantevole cornice di Tellaro (La Spezia), si è svolto il secondo incontro di Synphilosophein 2016, Pensieri sotto le stelle, organizzato da Angelo Tonelli per conto della Associazione Culturale Arthena, con la collaborazione della Società Mutuo Soccorso di Tellaro, con la presentazione del libro di Emanuele Franz

Leggi l'articolo