23 Giugno 2024
Crisi Ucraina

Non armate quei nazisti – Enrico Marino

Dall’11 marzo, a Mariupol, si combatte strada per strada e da allora non è stato più possibile raccogliere i cadaveri né dei civili né dei soldati. Con cento bombe d’aviazione al giorno e l’utilizzo di droni, missili, artiglieria, razzi e carri armati, i russi stringono d’assedio la città sul Mar Nero che rappresenta uno snodo

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina

Le tre metamorfosi dei radical dem – Enrico Marino

Il 21 febbraio 2022, il presidente russo Vladimir Putin, in un discorso alla nazione, ha annunziato il riconoscimento dell’indipendenza delle repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk, per poi ordinare l’invio di truppe nella regione del Donbass con lo scopo di “assicurare la pace”. Il 24 febbraio, in un nuovo discorso, Putin ha dichiarato di avere

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina

Dietro le bombe di Kiev – Enrico Marino

Quando nel 2014 Martin Armstrong – un gestore di fondi d’investimenti sovrani multimiliardari – scrisse: “Andremo in guerra contro la Russia” e “Prepariamoci alla terza guerra mondiale”, perché occorre distrarre la gente dall’imminente declino economico, furono in pochi a prenderlo sul serio e nessuno, tra i grandi media mainstream, rese partecipe la più ampia platea

Leggi l'articolo
Attualità

La verità e l’inversione – Enrico Marino

Il 27 ottobre scorso, con 154 voti favorevoli e 131 contro, il DDL Zan è stato bloccato, almeno temporaneamente e secondo la prassi ordinaria, prima di sei mesi non potrà essere ripresentato. Il DDL era stato presentato dall’onorevole Alessandro Zan, deputato del Partito Democratico, il 2 maggio 2018 e approvato alla Camera il 4 novembre

Leggi l'articolo
Politica

Antifascismo incostituzionale – Enrico Marino

Mercoledì 20 ottobre viene discussa in Parlamento la mozione del PD, sottoscritta anche dal M5S e LEU, che impegna il Governo a procedere allo scioglimento di Forza Nuova e di tutte le organizzazioni di ispirazione fascista. Infatti, secondo quanto ci raccontano tutti, la nostra Costituzione è antifascista. Ma è proprio vero? Basterebbe un superficiale raffronto

Leggi l'articolo
Attualità

Strategia della tensione e non solo… – Enrico Marino

Era tempo che non si assisteva sui media mainstream al ritorno in grande stile di un antifascismo becero e pretestuoso, stile anni ’70, come quello che s’è visto in occasione delle recenti elezioni amministrative. Ci ha pensato Formigli nel suo programma, Piazza Pulita, uno dei più indecenti e schierati tra quelli trasmessi su La7, a

Leggi l'articolo
Attualità Politica

Il banchiere della provvidenza – Enrico Marino

Mario Draghi è tutto quello che occorre per cambiare nel breve il giudizio sull’Italia, perché i mercati ora vedono il binomio “Draghi-Italia” come una cosa possibile, sensata, credibile. E quindi ecco che, in un mercato ricco di liquidità, l’Italia ridiventa un posto appetibile per comprare un po’ di tutto. Il primo a reagire è stato

Leggi l'articolo
Attualità Politica

Tutto e il suo contrario – Enrico Marino

Nel recente confronto elettorale regionale il centrodestra strappa alle sinistre un loro storico feudo, le Marche, ma non riesce a conquistare anche la Toscana e la Puglia. Ecco, però, che una mancata débacle per la sinistra si trasforma, nella narrazione dei media a tutto servizio, in una folgorante vittoria del PD e del suo segretario.

Leggi l'articolo
Attualità

Mamma mia dammi 100 lire – Enrico Marino

Qualcuno ha voluto ironizzare parlando di un primo caso di “Coranovirus”, ma in realtà l’arrivo in Italia di Silvia Romano non è stata solo una festa. Sono bastate le prime dichiarazioni della cooperante liberata e i pochi metri percorsi, dall’aereo di Stato all’ingresso dell’aeroporto di Ciampino, per suscitare un nugolo di roventi polemiche. Infatti, il

Leggi l'articolo
Economia

Di male in MES – Enrico Marino

La crisi economica innescata dal coronavirus è la più grave tra quelle verificatesi nel nostro Paese dal dopoguerra a oggi e già molti analisti prospettano una depressione, alla ripresa delle attività, con il crollo del PIL del 10% e il raddoppio della disoccupazione, che sfiorerà il 20% entro l’anno. Per affrontare questo scenario, il Governo

Leggi l'articolo