Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Febbraio 2025
Esoterismo

La rivelazione di Ermete Trismegisto: Astrologia e Scienze occulte – Giovanni Sessa

Torna nelle librerie uno dei classici più noti sull’ermetismo. Mi riferisco al lavoro monumentale, in termini di documentazione raccolta e di riferimenti, di André-Jean Festugière, erudito scomparso nel 1982, La rivelazione di Ermete Trismegisto. L’astrologia e le scienze occulte, da poco nel catalogo di Mimesis, per la cura di Moreno Neri, esperto di neoplatonismo rinascimentale

Leggi l'articolo
Esoterismo

Introduzione all’Ermetismo – Augusto Vasselli

Il termine Ermetismo deriva dal personaggio della mitologia greca Ermes, il dio greco, figlio di Zeus e della ninfa Maia, considerato dai greci il discendente della divinità egizia Thoth, che copre un ruolo importante nel pantheon egizio. Toth l’assistente della dea Iside, lo scrivano, lo scriba degli dei, l’inventore dei geroglifici, il quale è anche

Leggi l'articolo
Tradizione Romana

Pietas et Religio (sive Superstitio) – Elio Ermete

Gli antichi romani sostenevano una forte distinzione tra pietas e religio, considerando le due cose di per sé in maniera alquanto differente rispetto ai nostri concetti di pietà e religione. La pietas romana è il rispetto della tradizione, delle regole del diritto sacro che sancisce la pace tra gli uomini e le divinità. Colui il

Leggi l'articolo
Poesia

Preghiera del Solstizio – Rita de Lillo Vignozzi

Preghiera del Solstizio Oh Sole indomito possa l’oro dei tuoi raggi divini creare scudi di salvezza per tutti gli umani che “vedono”. Possano i sacerdoti di Eliopoli rivivere negli antichi templi. Possa il culto della divina Luce rinfrancarsi nei cuori. Cascate di splendori si riversano innumerevoli sulle acque. È il matrimonio sacro che accade ora

Leggi l'articolo